Concerto per soprano e organo a Rapallo per i festeggiamenti della Natività di Maria Santissima
Martedì 6 settembre, alle ore 17:00, in occasione dei festeggiamenti della Natività di Maria Santissima si svolgerà all’Oratorio dei Bianchi, a Rapallo, un concerto per soprano e organo. Elisa Martello, soprano, e Guido Ferrari all’organo offriranno un percorso musicale che percorrerà momenti salienti del panorama musicale europeo.
Piazza Caricamento si trasforma in pista da ballo tra musica latina, swing e country
Da giovedì 25 agosto fino a sabato 10 settembre, in occasione della Festa dell’Unità, piazza Caricamento ospiterà anche delle serate a tema per ballare a più non posso dalle ore 19:00 fino a mezzanotte. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Contatto Latino – Caribe Club di Rocco Mariani, il quale curerà l’animazione e la musica della pista latina, swing e country che verrà allestita per tutto l’arco della manifestazione in piazza Caricamento. Ingresso libero.
25° Festival Musicale del Mediterraneo a Genova. Tema di questa edizione: “Famiglie sonore”
Da giovedì 1 a domenica 11 settembre si terrà, a Genova, la 25° edizione del Festival Musicale del Mediterraneo dedicata, quest’anno, al rapporto tra musica e famiglia nelle diverse culture del mondo con il tema portante “Famiglie sonore“. Per dieci giorni, famiglie musicali provenienti da tutto il mondo si esibiranno nei palazzi storici e nelle piazze del centro di Genova tra cui 40 artisti, 10 paesi, 14 concerti in 6 splendide location in una rassegna internazionale dedicata alla scoperta e alla valorizzazione delle musiche rare. Il legame tra famiglia e musica sarà il fil rouge di una programmazione che prevede esibizioni di artisti nazionali e internazionali nei luoghi più suggestivi della città.
Vetrine d’artista a Savona in omaggio a Giovanni Massolo: dal 1 settembre al 4 ottobre
Da giovedì 1 settembre fino a martedì 4 ottobre, la sede della Cassa di Risparmio Savona-Carige in corso Italia 10 (Savona), ospiterà le vetrine d’artista in omaggio a Giovanni Massolo, personalità complessa legata per studi all’Istituto d’Arte di Acqui Terme, con la supervisione della curatrice dell'evento è Silvia Bottaro, critico d’arte e presidente Associazione “R.Aiolfi” no profit, Savona Fruizione libera.
“Wildlife photographer of the year” al Museo di Storia Naturale fino al 25 settembre
Wildlife photographer of the year è la prestigiosa esposizione di fotografie naturalistiche di fama mondiale, che sarà a disposizione dei visitatori del Museo Civico di Storia Naturale G. Doria fino al 25 settembre. Divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura nella sua dimensione più spontanea e incontaminata: dagli spettacolari paesaggi sconfinati ai ritratti che svelano l’intimità dei comportamenti animali, la mostra offre un quadro ineguagliabile della bellezza, del dramma e della diversità del mondo naturale.
Orari:
da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18; lunedì chiuso.
Biglietti per accedere alla mostra:
ingresso intero € 5,00;
ingresso ridotto € 3,00 (visitatori di età compresa tra i 3 e i 14 anni; visitatori con età superiore ai 65 anni; persone disabili; componenti di gruppi superiori alle 15 unità).
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI