Palazzo della Meridiana lancia l'iniziativa “aperimostra”: visita guidata di “Uomini e Dei” e aperitivo al Meridiana Caffé
Per i prossimi mercoledì di giugno, dal 15 al 29, è possibile organizzare una visita guidata per la mostra “Uomini e Dei” esposta a Palazzo della Meridiana, per poi concludere con un ricco aperitivo. L'iniziativa è stata ideata in concomitanza alla proroga dell'esposizione, con opere sul '600 genovese provenienti da collezioni private, e si svolgerà a partire dalle ore 19:00 dei prossimi tre mercoledì (15, 22 e 29 giugno). La partecipazione ha un costo pari a 18 Euro per persona, ed è comprensivo di visita guidata e aperitivo presso il Meridiana Caffé in Piazza della Meridiana 7r. Poiché i posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni:
Palazzo della Meridiana
Salita San Francesco 4, 16124 Genova
010.2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it
Stasera alle 21:00 visita guidata di Finalborgo, un giardino di pietra definito uno dei borghi più belli d’Italia
L’itinerario per andare alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia induce i visitatori a fare un viaggio nel tempo. A partire dalla seconda metà di giugno, l’appuntamento per le visite guidate diventa serale. Il ritrovo è in piazza San Biagio, di fronte alla Basilica, e la partenza è prevista alle ore 21:00 per inoltrarsi nel centro storico, tra la Collegiata di San Biagio e il complesso monumentale di Santa Caterina.
Le visite guidate di Finalorgo sono gratuite e non richiedono la prenotazione.
Per maggiori informazioni:
Finalborgo – Finale Ligure
339.4402668
Data della visita: mercoledì 15 giugno 2016
Orario: 21:00
Luogo di ritrovo: davanti alla Basiliac di San Biagio
Durata della visita:1 ora e 20 minuti circa
Gelati Fanzine, Festival dell’illustrazione e della micro editoria internazionale dal 10 al 19 giugno
Al via la quarta edizione di Gelati Fanzine Festival, organizzato dall’Associazione Culturale no-profit Gossypium e LÖK ZINE, dedicato all’illustrazione e alla micro editoria internazionale, un evento itinerante ricco di mostre, installazioni, laboratori e concerti con due spazi espositivi di grande prestigio. Tra gli appuntamenti principali, da venerdì 10 alle ore 18:00, nella Sala Dogana di Palazzo Ducale, la mostra "LATTE+GHIACCIO", sabato 18 e domenica 19 la Mostra Mercato alla Commenda di Pré.
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
“Invenzione della gloria” visite guidate per la mostra di Antonio Canova
Dal 16 aprile fino al 24 luglio, nelle sale del Palazzo Reale è possibile visitare la mostra dedicata all’artista Antonio Canova, “Invenzione della gloria”. Si tratta di una selezione dipinti, gessi e di terracotte assieme a 74 disegni, i quali sono stati selezionati dai 1800 che costituiscono la più grande raccolta di disegni di un artista esistente al mondo.
Le visite si tengono il mercoledì alle 10:30 e il venerdì alle 15:30, con la possibilità di concordare altre date.
BODY WORLDS – Al cuore della vita – Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI