Aperitivo letterario alla Villetta del Lagaccio: presentazione del libro di Maria Teresa Valle
Giovedì 26 maggio, a partire dalle ore 18:00, verrà presentata l’iniziativa dell’aperitivo letterario in Via Bartolomeo Bianco 4 C. Organizzato dall’Associazione Amici di via Napoli, in sinergia con l’A.S.D. Fly Fishing Club Granarolo, il progetto prenderà il via a partire da settembre ogni quarto giovedì del mese.
In occasione della promozione dell’evento, l’Associazione presenterà il libro “Maria Viani e le ombre del ’68 – Un indagine genovese” di Maria Teresa Valle, Edizioni Fratelli Frilli. A introdurre la serata ci sarà lo scrittore Stefano Mantero.
Il Goa Beach riapre i battenti per una nuova stagione ricca di novità
In seguito al rinvio della settimana scorsa, dovuto all’allerta meteo, giovedì 26 maggio il locale Goa Beach apre alla nuova stagione a partire dalle ore 20:00. Cena a bordo piscina per iniziare, seguita dallo spettacolo priotecnico per il giovedì “why not”. La serata, dedicata agli over 25, proseguirà a ritmo di musica per ballare in spiaggia fino a tarda notte.
Rock the kitchen: la rassegna di musica e cibo alla Birreria HB
Giovedì 26 maggio, dalle ore 20:30, la birreria Hofbrauhaus in piazza Dante organizza una serata davvero speciale che vede l’abbinamento di piatti gustosi con la musica jazz e blues: Rock the kitchen. La rassegna, organizzata in collaborazione con il negozio Disco Club di Gianfranco Balduzzi, mette sul menù un’ampia scelta di proposte con un percorso multisensoriale tra l’ascolto di brani intramontabili e il gusto di piatti ricercati.
Il viaggio gastronomico e musicale di questa edizione è dedicato agli artisti che più di tutti hanno segnato il jazz e il blues, spaziando da Ella Fitzerald, Louis Armstrong,Billie Holiday, Frank Sinatra e tanti altri ancora.
A Serra Riccò un fine settimana ricco di iniziative per la Festa al Castello di San Cipriano
Da giovedì 26 maggio fino a domenica 29 il Comune di Serra Riccò si anima per una quattro giorni ricca di appuntamenti al Castello Parodi di San Cipriano. Tavole rotonde, sport, musica, gastronomia e fiabe per i più piccini: un insieme di iniziative pensate appositamente per tutta la famiglia.
Tra gli appuntamenti da non perdere c’è anche la tavola rotonda sul Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, il 26 maggio alle ore 15:00, mentre per venerdì 27 alle 10:30 è previsto l’intervento del direttore dell’IIT, il professore Roberto Cingolani. La giornata di sabato è invece dedicata allo sport, con la presenza delle associazioni sportive del territorio per la “Festa dello Sport 2016”, per poi concludere all’insegna della musica e della danza con il “Gran Ballo delle Rose” alle 21:00. L’ultimo giorno della manifestazione, domenica 29 maggio, si disputerà la “Prima marcia del Castello”, non competitiva, da 10 chilometri.
I ragni più grandi del mondo al Museo di Storia Naturale
In esposizione animali vivi nati in cattività (quindi non catturati) con 50 specie di tarantole, 10 di scorpioni e 3 di scolopendre. SPIDERS è la mostra scientifica con ragni vivi più grande in Europa e l’allestimento del Museo di Genova rappresenta la prima assoluta. La mostra SPIDERS ha lo scopo di avvicinare il pubblico alla scoperta del fantastico mondo dei ragni per apprendere l’anatomia, la diversità, il veleno, la seta e il comportamento.
Orari
Da martedì a domenica sempre dalle 10 alle 18
Villa Grimaldi e il Roseto di Nervi - maggio il mese ideale
Villa Grimaldi Fassio è sede dell'esposizione delle Raccolte Frugone (chiuso il lunedì) e la parte orientale del suo parco ospita un grande roseto, che raccoglie una nutrita varietà di rose provenienti da Paesi differenti. Maggio è il mese ideale per ammirare una fioritura fantastica, noi abbiamo fatto una diretta su Facebook domenica 15 maggio che vi proponiamo, l'invito è quello di andare di persona a godersi questa meraviglia, il momento è quello giusto!
BODY WORLDS – Al cuore della vita – Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
Mostra Internazionale di Illustratori Contemporanei
La mostra internazionale di illustratori contemporanei nasce a seguito del concorso – organizzato dall’Associazione Tapirulan – attraverso il quale vengono selezionati gli autori esposti. Quest’anno il concorso è arrivato alla sua undicesima edizione. Un’edizione che ha visto la partecipazione di circa 700 illustratori da tutto il mondo. Ogni anno il concorso propone un tema diverso: la proposta di quest’anno era “SOS”.
La mostra è divisa in due sezioni: nella prima sono esposti i 48 illustratori selezionati in occasione del concorso 2015, nella seconda sezione sono inserite le opere di Beppe Giacobbe, ospite speciale per il 2016.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI