Paradise beach – Dentro l’incubo: all’UCI Fiumara il film in lingua originale
Continuano gli appuntamenti della rassegna “Film in english” presentata da UCI Cinemas Fiumara; mercoledì 31 agosto, alle ore 20:00, verrà proiettata la pellicola “Paradise beach – Dentro l’incubo“, diretta da Jaume Collet-Serra e interpretato da Óscar Jaenada, Blake Lively e Sedona Legge.
Il Gatto dagli Stivali: a Loano l’ultimo spettacolo della rassegna estiva Teatro Ragazzi
Mercoledì 31 agosto, alle ore 21:30, nell’Arena Estiva Giardino del Principe a Loano si concluderà la rassegna di Teatro Ragazzi con lo spettacolo “Il gatto dagli stivali” della Compagnia del Teatrino dell’Erba Matta (a ingresso libero). La favola, che appartiene al ciclo delle fiabe classiche, sarà messa in scena utilizzando varie tecniche del teatro di figure animate a viso aperto, da un attore che da vita allo spettacolo.
Piazza Caricamento si trasforma in pista da ballo tra musica latina, swing e country
Da giovedì 25 agosto fino a sabato 10 settembre, in occasione della Festa dell’Unità, piazza Caricamento ospiterà anche delle serate a tema per ballare a più non posso dalle ore 19:00 fino a mezzanotte. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Contatto Latino – Caribe Club di Rocco Mariani, il quale curerà l’animazione e la musica della pista latina, swing e country che verrà allestita per tutto l’arco della manifestazione in piazza Caricamento. Ingresso libero.
Kizomba e bachata a Le Sharm di Sturla
Mercoledì 31 Agosto, dalle ore 21:00, a Le Sharm di Sturla (Via 5 Maggio) si balla kizomba e bachata con musica di dj Erick e stage gratuiti e animazioni a cura della maestra Bruna Cappanera e di dr Jekyl della scuola Kizomba Rapallo.
Per info: 010389269
“Wildlife photographer of the year” al Museo di Storia Naturale fino al 25 settembre
Wildlife photographer of the year è la prestigiosa esposizione di fotografie naturalistiche di fama mondiale, che sarà a disposizione dei visitatori del Museo Civico di Storia Naturale G. Doria fino al 25 settembre. Divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura nella sua dimensione più spontanea e incontaminata: dagli spettacolari paesaggi sconfinati ai ritratti che svelano l’intimità dei comportamenti animali, la mostra offre un quadro ineguagliabile della bellezza, del dramma e della diversità del mondo naturale.
Orari:
da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18; lunedì chiuso.
Biglietti per accedere alla mostra:
ingresso intero € 5,00;
ingresso ridotto € 3,00 (visitatori di età compresa tra i 3 e i 14 anni; visitatori con età superiore ai 65 anni; persone disabili; componenti di gruppi superiori alle 15 unità).
Smoke: a Villa Croce la mostra di sculture pubbliche ispirate dalla segnaletica stradale fino al 5 settembre
Smoke, la mostra ideata dall’artista statunitense Mark Handforth, è un’esposizione che riunisce opere già esistenti e nuovi lavori ideati in risposta agli ambienti del Museo stesso.
Handforth si è distinto a livello internazionale per la creazione di sculture pubbliche di grandi dimensioni che nascono dal confronto con le proporzioni stranianti delle metropoli americane e con gli elementi minori del paesaggio urbano quali segnali stradali, panchine, e impianti d’illuminazione pubblica. Il titolo della mostra nasce proprio dalla fascinazione dell’artista per la resa grafica della parola “smoke” (fumo) nella segnaletica stradale americana.
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI