L’Amerigo Vespucci torna a Genova dal 10 al 13 giugno: visite, seminari e mostre fotografiche
Dopo un lungo periodo di assenza, dovuta alle lavorazioni di ammodernamento, la nave scuola Amerigo Vespucci tornerà a solcare il Mar Ligure da venerdì 10 a lunedì 13 giugno. In occasione della Giornata della Marina Militare farà sosta a Genova, la decima tappa della Campagna Navale organizzata per l’85° anniversario del varo della nave.
Lungo il percorso a bordo del Vespucci, i visitatori potranno seguire una mostra fotografica sulla Grande Guerra, allestita a cura dell’Ufficio Storico della Marina Militare, e una mostra fotografica allestita da Marevivo, con il supporto del CoNISMa, sulla campagna di informazione e sensibilizzazione sull’impatto della plastica in mare.
A Loano un weekend all’insegna di gastronomia, artigianato e antiquariato sul lungomare
A partire da venerdì 10, fino a domenica 12 giugno, Loano si anima con una serie di appuntamenti dedicati a un fine settimana per immergersi nella buona cucina, scoprendo inoltre le lavorazioni artigianali e gli arredi d’antiquariato. Dall'iniziativa "Fish and chips", a "Tutti artigiani", e al "Mercatino dell'antiquariato e collezionismo".
Il programma della serata al Covo di Nord Est e al Covino:
COVO di Nord Est: Torna la notte Royale, la più bella e cool della Liguria e non solo. In consolle il Maestro Max Giannini e la voce di Ale Mora. Special guest della serata i deejay e producer Astrid Kurtaim & Kamy Aksel. Musica house/commerciale/elettronica.
COVINO: Dalle 21.00 cena d'autore by: Rocco & i suoi fratelli (Rapallo) e dalle 23.30 alle 00.30 circa LIVE SHOW SuperBand. A seguire deejay time con la migliore musica commerciale & dance anni '70'80'90 by Giovanni Carrara.
Info e prenotazioni:
Covo di Nord Est: 0185286558 - 348 9822880
Covino (Mike) 335.8145758
Al Count Basie Massimo Currò quartet: concerto jazz
Dalle ore 21.30 Massimo Currò - Chitarra, Massimiliano Rolff – contrabbasso, Luca Terzuolo –piano, Alessandro Buzzi- batteria. Band tutta genovese per un concerto “traditional” che parla il lessico del vero jazz curando bellezza e coerenza stilistica.
Ingresso 5 euro + tessera arci
Kiss me: sabato 11 giugno al Goa Beach una notte... al bacio targata The Saturday Night
Per sabato 11 giugno il Goa Beach, in Lungomare Lombardo, ha organizzato una serata davvero speciale, per così dire “al bacio”. Si tratta del secondo appuntamento targato The Saturday Night, e la serata di sabato prossimo porta titolo“Kiss me”, con tante sorprese per tutti coloro che parteciperanno, di cui gli organizzatori non hanno voluto svelare ulteriori dettagli. Il tema, intrigante, coinvolgente e divertente, è tutto da scoprire nel corso della notte.
Per chi lo desidera, la serata inizierà alle ore 20:00 con una cena presso il Retrò Mare, gestito da Paolo Barresi. La nottata si accenderà ufficialmente alle 23:30 al Goa Beach ballando in spiaggia con i Dj Nick Calabrini, AAron Modigliani e Paolo Delfanti con special guest Nico Del Prato e gadget per tutti.
Per informazioni, prenotazioni liste o tavoli: 392 7787491
Gelati Fanzine, Festival dell’illustrazione e della micro editoria internazionale dal 10 al 19 giugno
Al via la quarta edizione di Gelati Fanzine Festival, organizzato dall’Associazione Culturale no-profit Gossypium e LÖK ZINE, dedicato all’illustrazione e alla micro editoria internazionale, un evento itinerante ricco di mostre, installazioni, laboratori e concerti con due spazi espositivi di grande prestigio. Tra gli appuntamenti principali, da venerdì 10 alle ore 18:00, nella Sala Dogana di Palazzo Ducale, la mostra "LATTE+GHIACCIO", sabato 18 e domenica 19 la Mostra Mercato alla Commenda di Pré.
Govi sotto le stelle: stasera "I manezzi pe majâ nazionale figgia", interpretato dalla Compagnia Nuova Filodrammatica Genovese I Villezzanti
In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Gilberto Govi, il Municipio Medio Levante gli rende omaggio dedicandogli una rassegna di spettacoli gratuiti all’aperto. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si svolgerà in piazza della Vittoria come simbolo del luogo in cui l’attore ha vissuto negli ultimi decenni della sua vita.
A Rapallo due giorni dedicati alle degustazioni nelle enoteche con “Vino a spasso”
Venerdì 10 e sabato 11 giugno, a partire dalle ore 17:30 fino alle 21:30, cinque enoteche di Rapallo aprono le porte a tutti coloro che desiderano assaggiare del buon vino. L’iniziativa è organizzata dal CIV CIVediamo a Rapallo Centro Integrato di Via con il patrocinio del Comune, e consente di passeggiare tra le via della città sorseggiando vino e assaggiando delle specialità gastronomiche.Ogni enoteca metterà a disposizione una batteria di grandi vini al prezzo popolare di 3 Euro a bicchiere e 5 Euro per i supervini.
Vite di eroi: il cinema e il vino “eroico” si incontrano al Sivori dal 6 all’11 giugno
A partire da lunedì 6 giugno gli spazi del Cinema Sivori ospiteranno la rassegna Vite di eroi, proponendo tanti incontri diversi fino a sabato 11. Scopo dell’iniziativa è di scoprire i film sulla vita, il lavoro e la guerra in montagna in relazione alla produzione del vino. Durante questi cinque giorni si potranno conoscere le storie e i poco conosciuti “vini eroici” per immergersi in un’atmosfera discreta fatta appunto di vino, di vigne e di eroi.
“Invenzione della gloria” visite guidate per la mostra di Antonio Canova
Dal 16 aprile fino al 24 luglio, nelle sale del Palazzo Reale è possibile visitare la mostra dedicata all’artista Antonio Canova, “Invenzione della gloria”. Si tratta di una selezione dipinti, gessi e di terracotte assieme a 74 disegni, i quali sono stati selezionati dai 1800 che costituiscono la più grande raccolta di disegni di un artista esistente al mondo.
Le visite si tengono il mercoledì alle 10:30 e il venerdì alle 15:30, con la possibilità di concordare altre date.
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
BODY WORLDS – Al cuore della vita – Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
Mostra Internazionale di Illustratori Contemporanei
La mostra internazionale di illustratori contemporanei nasce a seguito del concorso – organizzato dall’Associazione Tapirulan – attraverso il quale vengono selezionati gli autori esposti. Quest’anno il concorso è arrivato alla sua undicesima edizione. Un’edizione che ha visto la partecipazione di circa 700 illustratori da tutto il mondo. Ogni anno il concorso propone un tema diverso: la proposta di quest’anno era “SOS”.
La mostra è divisa in due sezioni: nella prima sono esposti i 48 illustratori selezionati in occasione del concorso 2015, nella seconda sezione sono inserite le opere di Beppe Giacobbe, ospite speciale per il 2016.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI