L’Amerigo Vespucci torna a Genova dal 10 al 13 giugno: visite, seminari e mostre fotografiche
Dopo un lungo periodo di assenza, dovuta alle lavorazioni di ammodernamento, la nave scuola Amerigo Vespucci tornerà a solcare il Mar Ligure da venerdì 10 a lunedì 13 giugno. In occasione della Giornata della Marina Militare farà sosta a Genova, la decima tappa della Campagna Navale organizzata per l’85° anniversario del varo della nave.
Lungo il percorso a bordo del Vespucci, i visitatori potranno seguire una mostra fotografica sulla Grande Guerra, allestita a cura dell’Ufficio Storico della Marina Militare, e una mostra fotografica allestita da Marevivo, con il supporto del CoNISMa, sulla campagna di informazione e sensibilizzazione sull’impatto della plastica in mare.
A Loano un weekend all’insegna di gastronomia, artigianato e antiquariato sul lungomare
A partire da venerdì 10, fino a domenica 12 giugno, Loano si anima con una serie di appuntamenti dedicati a un fine settimana per immergersi nella buona cucina, scoprendo inoltre le lavorazioni artigianali e gli arredi d’antiquariato. Dall'iniziativa "Fish and chips", a "Tutti artigiani", e al "Mercatino dell'antiquariato e collezionismo".
Allo Shoppin Brugnato 5 Terre cena all’insegna delle eccellenze enogastronomiche Made in Italy
Venerdì 10 giugno, presso l’Osteria di Via Antica Romana all’Outlet di Brugnato, si terrà una cena davvero speciale per celebrare il sodalizio tra Cuore di mamma e Osteria 100 Italie. I due brand condividono lo stesso obiettivo: riscoprire e valorizzare le eccellenze della tavola italiana dai prodotti gastronomici a quelli enologici. Alla serata saranno presenti anche i sindaci di Brugnato Corrado Fabiani e di Borghetto Vara Claudio Del Vigo. Il menù propone delle eccellenze per veri gourmet al prezzo speciale di 28,00 Euro per persona, preceduto da un cocktail di benvenuto.
Il programma della serata al Covo di Nord Est e al Covino:
COVO di Nord Est: C.R.E.A.M. " Cash Rules Everything Around Me" il nuovo venerdì notte in Riviera , con il meglio della Black Music & Reggaeton unita alla suggestiva location del Covo di Nord-Est; locale completamente ristrutturato negli arredi, in stile ruggenti anni '20. Nuovo l'impianto audio e luci, per un esperienza nuova e di tendenza. Musica Hip Hop, Reggaton, RnB, Dembow. DeeJay'S BIG NAS / AMINE / ALBY.
COVINO: Il programma prevede una splendida cena d'autore "Il trionfo del gusto" by Rocco e i suoi fratelli (Rapallo): Festa Siciliana "UCCIRIA". Dalle 23.30 Marco Zoccheddu LIVE SHOW e a seguire deejay set by Fabrizio Valenza (di Radio Babboleo) con musica dance fino al mattino.
Info e prenotazioni:
Covo di Nord Est: 0185286558 - 348 9822880
Covino (Mike) 335.8145758
Al Count Basie Jazzclub ENJOY THE BLUES: Rocca Blues Gang in concerto & jam session bluesore
A partire dalle ore 21.30 un’atmosfera unica delle jam session per una serata di divertimento ed energia per il pubblico e per tutti i musicisti e per vivere le "amicizie musicali" ed essere tutti... insieme in concerto!
Open band Rocca Blues Gang con Matteo Rocca - Chitarra, Alberto Casali - Chitarra e Voce, Stefano Fontana - Basso elettrico, Alessandro Decaro - Batteria.
Ingresso libero + tessera arci
Venerdì sera a Pieve Ligure si balla al ritmo di Dj Francesco Fontes con musica anni ’90
A partire dalle ore 22:00, a Pieve Ligure, presso lo scalo ferroviario che da sempre ospita gran parte delle iniziative all’aperto, il pubblico è invitato a partecipare gratuitamente al #DICIOTTO Live Tour 2016 di DJ Francesco Fontes. La playlist sarà ricca dei più grandi successi musicali da discoteca degli anni ’90, un ritmo che riscuote tuttora un grande successo per rivivere le hit di ormai venti anni fa.
Lux in terra: venerdì sera il concerto per coro, soprano e orchestra d’archi nella Basilica dell'Immacolata
Venerdì 10 giugno, alle ore 21:00, si terrà il concerto “Lux in terra” nella Basilica dell’Immacolata in via Assarotti 24 a ingresso gratuito. Protagonisti della serata saranno ilCollegium vocale Immacolata, nato nel 2015 come coro della Basilica stessa, e il Coro delle Piccole Voci, diretto dal Maestro Andrea Basevi.
A Rapallo due giorni dedicati alle degustazioni nelle enoteche con “Vino a spasso”
Venerdì 10 e sabato 11 giugno, a partire dalle ore 17:30 fino alle 21:30, cinque enoteche di Rapallo aprono le porte a tutti coloro che desiderano assaggiare del buon vino. L’iniziativa è organizzata dal CIV CIVediamo a Rapallo Centro Integrato di Via con il patrocinio del Comune, e consente di passeggiare tra le via della città sorseggiando vino e assaggiando delle specialità gastronomiche.Ogni enoteca metterà a disposizione una batteria di grandi vini al prezzo popolare di 3 Euro a bicchiere e 5 Euro per i supervini.
Genova tra Scatti e Gatti: mostra + aperitivo a ingresso ridotto per i lettori di ZenaZone
Giovedì 9 giugno, alle ore 19:00, al ristorante Le Terrazze del Ducale si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica ed acquarelli “Genova tra Gatti e Scatti”, organizzata dall’Associazione Serenamente e dal ristorante stesso.
L’esposizione coniuga due differenti artiste: Veronica Ombra, fotografa, e la pittrice Sabrina Garreffa, con un percorso che racconta Genova attraverso un magico viaggio tra gli scatti della città e le illustrazioni dei gatti liguri.
Govi sotto le stelle: stasera "Pignasecca e Pignaverde", interpretato dalla Compagnia Nuova Filodrammatica Genovese I Villezzanti
In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Gilberto Govi, il Municipio Medio Levante gli rende omaggio dedicandogli una rassegna di spettacoli gratuiti all’aperto. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si svolgerà in piazza della Vittoria come simbolo del luogo in cui l’attore ha vissuto negli ultimi decenni della sua vita.
Vite di eroi: il cinema e il vino “eroico” si incontrano al Sivori dal 6 all’11 giugno
A partire da lunedì 6 giugno gli spazi del Cinema Sivori ospiteranno la rassegna Vite di eroi, proponendo tanti incontri diversi fino a sabato 11. Scopo dell’iniziativa è di scoprire i film sulla vita, il lavoro e la guerra in montagna in relazione alla produzione del vino. Durante questi cinque giorni si potranno conoscere le storie e i poco conosciuti “vini eroici” per immergersi in un’atmosfera discreta fatta appunto di vino, di vigne e di eroi.
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
“Invenzione della gloria” visite guidate per la mostra di Antonio Canova
Dal 16 aprile fino al 24 luglio, nelle sale del Palazzo Reale è possibile visitare la mostra dedicata all’artista Antonio Canova, “Invenzione della gloria”. Si tratta di una selezione dipinti, gessi e di terracotte assieme a 74 disegni, i quali sono stati selezionati dai 1800 che costituiscono la più grande raccolta di disegni di un artista esistente al mondo.
Le visite si tengono il mercoledì alle 10:30 e il venerdì alle 15:30, con la possibilità di concordare altre date.
Gelati Fanzine, Festival dell’illustrazione e della micro editoria internazionale dal 10 al 19 giugno
Al via la quarta edizione di Gelati Fanzine Festival, organizzato dall’Associazione Culturale no-profit Gossypium e LÖK ZINE, dedicato all’illustrazione e alla micro editoria internazionale, un evento itinerante ricco di mostre, installazioni, laboratori e concerti con due spazi espositivi di grande prestigio. Tra gli appuntamenti principali, venerdì 10 alle ore 18:00, nella Sala Dogana di Palazzo Ducale, la mostra "LATTE+GHIACCIO", sabato 18 e domenica 19 la Mostra Mercato alla Commenda di Pré.
Ultimo giorno per visitare l'esposizione personale di Eleni Zafiropulos
Genova Cultura presenta la mostra personale di Eleni Zafiropulos, artista greca che si dedica alla pittura, nella sede di via Roma 8b.
“La pittura della Zafiropulos nell’accezione di un linguaggio organico al proprio formare, ovvero alla necessità di dare forma a un modo di dipingere fondato sulle funzioni vitali della materia propriamente pittorica e sulla azione della gestualità”. (G. Beringheli)
“Eleni punta sulle potenzialità della materia come veicolo del colore e come essenza in sé e per sé per far affiorare i fantasmi soggettivi che non sono solo frutto di antiche, primordiali sensazioni di natura, ma coinvolgono tutta la sfera dell’esistente e dell’esistenziale – biologico e autobiografico”. (D. Molinari)
BODY WORLDS – Al cuore della vita – Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
Mostra Internazionale di Illustratori Contemporanei
La mostra internazionale di illustratori contemporanei nasce a seguito del concorso – organizzato dall’Associazione Tapirulan – attraverso il quale vengono selezionati gli autori esposti. Quest’anno il concorso è arrivato alla sua undicesima edizione. Un’edizione che ha visto la partecipazione di circa 700 illustratori da tutto il mondo. Ogni anno il concorso propone un tema diverso: la proposta di quest’anno era “SOS”.
La mostra è divisa in due sezioni: nella prima sono esposti i 48 illustratori selezionati in occasione del concorso 2015, nella seconda sezione sono inserite le opere di Beppe Giacobbe, ospite speciale per il 2016.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI