Suq: oggi "Generazioni in scena"
Giunto alla sua 18° edizione, il Suq Festival e Teatro del Dialogo si svolgerà in piazza delle Feste al porto Antico; a partire da giovedì 16 giugno verranno allestiti gli ormai tradizionali stand gastronomici, culturali e d’artigianato di 35 paesi differenti.
Il programma di oggi:
Ore 15:30 - Tenda marocchina patto per la bellezza di Genova. Il decoro urbano al centro di un patto coi cittadini, incontro e workshop a cura di AMIU.
Ore 16:00 - Studenti in scena.
Ore 18:30 - Mimmo Cuticchio al Suq. L'arte tramandata di generazione in generazione, i cunti dei migranti, il ricordo di Emanuele Luzzati. Un maestro del teatro in dialogo con Silvana Zanovello Il Secolo XIX.
Ore 21:30 - Tradimento di Gano e morte del gigante Gattamugliere. Spettacolo teatrale di e con Mimmo Cuticchio al Museo Luzzati Terrazza.
Ore 22:30 - Suq live jam. Concerto acustico per i 18 anni del SUQ con Benedetta Bollo, Guglielmo Cassinelli, Mattia Ciuffardi, Giacomo D'Alessandro, Maria Giulia Mensa, Francesco Rebora e altri ospiti last minute!
Liguria da Bere: a La Spezia un weekend lungo dedicato alle eccellenze enologiche e agroalimentari liguri
Giunta alla sua undicesima edizione, Liguria da bere si svolgerà, quest’anno, da venerdì 17 a domenica 19 giugno lungo corso Cavour fino a piazza Beverini. Dedicata ai sapori liguri, tra cui i vini e i prodotti tipici, la manifestazione è ricca di proposte: 50 stand per le degustazioni, di cui 37 di viticoltori del territorio, per un totale di oltre 200 etichette. Tra i partecipanti a Liguria da bere ci saranno anche altre aree espositive, tra cui il presidio Slow food, il biodistretto Val di Vara, i muscoli, le ostriche e il Consorzio focaccia di Recco col Formaggio aperti al pubblico dalle ore 18:00 fino alle 24:00.
TritaMax: alla Claque il concerto di Max Manfredi per presentare il progetto Trita Provincia – Audiolibro
Venerdì 17 giugno, alle ore 21:00, La Claque ospiterà il cantautore Max Manfredi in occasione del lancio del suo nuovo progetto, “Trita Provincia – Audiolibro”. Si tratta di una rivisitazione di un libro scritto da Manfredi circa trentacinque anni fa e pubblicato nel 2002, “Trita Provincia, novella discreta“. Il ricavato del concerto, il cui biglietto ha un costo di 5 Euro, verrà devoluto per il finanziamento dell’audiolibro mediante crowfunding, il quale terminerà il 30 giugno.
Tendenze Liberty: alla scoperta dell’architettura Liberty a partire da Castelletto assieme a Debora Colombo
Forse non tutti sanno che Genova ha un tesoro nascosto, che in realtà è ben visibile a tutti: si tratta delle decorazioni in stile Liberty e Art Nouveau presenti nelle architetture cittadine. Venerdì 17 giugno, a partire dalle ore 21:00, Debora Colombo accompagnerà i curiosi nella conferenza itinerante “Testimonianze Liberty” in giro per Genova.
Covo di Nord Est sotto le stelle e cena d'autore al Covino
Al Covo di Nord Est C.R.E.A.M. (Cash Rules Everything Around Me), il nuovo venerdì notte in Riviera , con il meglio della Black Music & Reggaeton. Locale completamente ristrutturato negli arredi, in stile ruggenti anni '20. Nuovo l'impianto audio e luci, per un esperienza nuova e di tendenza. Musica Hip Hop, Reggaton, RnB, Dembow. DeeJay'S BIG NAS / AMINE / ALBY.
Al Covino il programma prevede una splendida cena d'autore "Il trionfo del gusto" by Rocco e i suoi fratelli (Rapallo). Gran Buffet sotto le stelle "Il Covo dei buongustai". Dalle 23.30 Outlandos LIVE SHOW e a seguire deejay set by Giovanni Carrara con musica dance & revival fino al mattino.
Festa di chiusura del Venerdì Disco al Cezanne Disco Club
Venerdì 17 Giugno 2016, dalle ore 21.30, al Cezanne Disco Club (via Cecchi 7 rosso), chiusura della stagione con una grande festa di arrivederci. Console affidata a Fabrizio Cignetti e a dj Allerino. A metterci ironia il simpatico Franco Nativo nelle vesti di vocalist e presentatore della serata. Non mancherà la cena al fornitissimo buffet del Cezanne, con piatti di stagione preparato dalla cuoca Denise. Cena a buffet compresa nel costo della prima consumazione a 12 Euro.
Per prenotazioni (anche whatsapp): 3474224027.
“Wildlife photographer of the year” al Museo di Storia Naturale fino al 25 settembre
Wildlife photographer of the year è la prestigiosa esposizione di fotografie naturalistiche di fama mondiale, che sarà a disposizione dei visitatori del Museo Civico di Storia Naturale G. Doria fino al 25 settembre. Divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura nella sua dimensione più spontanea e incontaminata: dagli spettacolari paesaggi sconfinati ai ritratti che svelano l’intimità dei comportamenti animali, la mostra offre un quadro ineguagliabile della bellezza, del dramma e della diversità del mondo naturale.
Orari:
da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18; lunedì chiuso.
Biglietti per accedere alla mostra:
ingresso intero € 5,00;
ingresso ridotto € 3,00 (visitatori di età compresa tra i 3 e i 14 anni; visitatori con età superiore ai 65 anni; persone disabili; componenti di gruppi superiori alle 15 unità)
Gelati Fanzine, Festival dell’illustrazione e della micro editoria internazionale dal 10 al 19 giugno
Al via la quarta edizione di Gelati Fanzine Festival, organizzato dall’Associazione Culturale no-profit Gossypium e LÖK ZINE, dedicato all’illustrazione e alla micro editoria internazionale, un evento itinerante ricco di mostre, installazioni, laboratori e concerti con due spazi espositivi di grande prestigio. Tra gli appuntamenti principali, da venerdì 10 alle ore 18:00, nella Sala Dogana di Palazzo Ducale, la mostra "LATTE+GHIACCIO", sabato 18 e domenica 19 la Mostra Mercato alla Commenda di Pré.
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
Al Count Basie Jazzclub ENJOY THE BLUES: concerto & jam session blues
A partire dalle ore 21:30 l’atmosfera unica delle jam session per una serata di divertimento ed energia per il pubblico e per tutti i musicisti e per vivere le "amicizie musicali" ed essere tutti... insieme in concerto!
Ingresso libero + tessera arci
“Invenzione della gloria” visite guidate per la mostra di Antonio Canova
Dal 16 aprile fino al 24 luglio, nelle sale del Palazzo Reale è possibile visitare la mostra dedicata all’artista Antonio Canova, “Invenzione della gloria”. Si tratta di una selezione dipinti, gessi e di terracotte assieme a 74 disegni, i quali sono stati selezionati dai 1800 che costituiscono la più grande raccolta di disegni di un artista esistente al mondo.
Le visite si tengono il mercoledì alle 10:30 e il venerdì alle 15:30, con la possibilità di concordare altre date.
BODY WORLDS – Al cuore della vita – Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI