Le sagre di Venerdì 30 settembre a Genova e in Liguria
Tutte le sagre presenti a Genova e in Liguria fissate per venerdì 30 settembre! Approfittate della bella stagione per tuffarvi nelle delizie proposte dalle singole sagre, andando alla scoperta dei paesini e dei borghi caratteristici sparsi per la Liguria, da Levante a Ponente!
100 Mintaditos festeggia il primo compleanno di attività alla Fiumara con un buffet composto da stuzzichini in 100 varianti
La catena multinazionale di cucina tradizionale spagnola 100 Montaditos celebra il primo anno di attività nel Centro Divertimenti Fiumara, dove oltre 120.000 clienti hanno apprezzato l’originale formula iberica. Venerdì 30 settembre festeggia dunque il primo compleanno del locale genovese che vanta 140 posti a sedere e uno staff di 17 profili professionali. Presso il Centro Divertimenti Fiumara una giornata di festeggiamenti per coinvolgere tutti i consumatori che dopo un film o una partita di bowling possono gustare i deliziosi bocconcini in 100 divertenti varianti, salate e dolci.
A Palazzo Ducale la mostra “Giovanni Battista Semino – La ricerca della luce”, aperta al pubblico fino al 16 ottobre
Venerdì 30 settembre, alle ore 18.00, lo Spazio46 di Palazzo Ducale a Genova, si terrà l’inaugurazione della mostra “Giovanni Battista Semino – La ricerca della luce”, curata da Marie Luce Repetto, Umberto Semino e Francesco Semino, e rimarrà allestita fino a domenica 16 ottobre. L’esposizione sarà aperta tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.00.
Serata di ballo al Caribe Club con le nuove tre sale
Venerdì 30 settembre al Caribe Club di Puntavagno, in Corso Italia 3, dalle ore 22:00 grande venerdì con tre sale uniche nel loro genere: sala Miami con dj Marlon, dj Julian e lo show del gruppo Karsima. Nella sala Caribe spazio alla musica di El Bimbo e il gruppo Latin Mix mentre nella sala Kizomba farà ballare il pubblico dj Mirko. Non mancherà l'animazione a cura del club. Ingresso 10,00 euro con consumazione.
Per info: 335207103.
Venerdì e sabato sera al Cezanne Disco Club con revial, latino e serata over 30
Il prossimo fine settimana il locale Cezanne Disco Club, in via Cecchi 7 rosso a Genova, propone due serate variegate, dedicate a chi desidera vivere la notte fino in fondo. Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, infatti, si potrà ballare nelle due nuove sale revival e latino all’insegna del divertimento e della buona musica.
Venerdi 30 settembre alle ore 19.00 si terrà, presso il Centro Sottostrada in Salita Superiore della Noce 41, la presentazione dei corsi di recitazione Marte Teatro 20162017 che prenderanno il via dal mese di ottobre. In tale occasione gli insegnanti Marco Benedetti e Mariella Speranza illustreranno il programma dei corsi di base e del laboratorio approfondito che avranno luogo in zona San Martino e a Sestri Ponente. A partire dalla settimana successiva prenderanno il via le prove gratuite dei succitati laboratori.
Per informazioni: info@marteteatro.it, 320.8682599.
Little shadows tales: l’esposizione di immagini alla Sala Dogana fino al 16 ottobre
La Sala Dogana ospita l’esposizione di Melkio e Ana Ferias “Little shadows tales“, con una serie di foto astratte reinterpretate in immagini e brevi racconti, con un esercizio d’immaginazione. La mostra, a ingresso libero, sarà aperta al pubblico da martedì a domenica dalle 15:00 alle 20:00, fino a domenica 16 ottobre. Siamo stati tutti bambini. E da bambini, osservando le nuvole in cielo, abbiamo trovato dragoni alati che sputano fuoco, tartarughe lentissime, giganti buoni, zucchero filato a bizzeffe. Insomma, abbiamo immaginato un sacco di cose.
Al Museo della Lanterna la mostra “Genova-Buenos Aires, sola andata” ispirata al viaggio della famiglia Bergoglio
Il Museo della Lanterna di Genova ospiterà la mostra “Genova-Buenos Aires, sola andata – Il viaggio della famiglia Bergoglio e altre storie di emigrazione" fino a domenica 13 novembre. La mostra si compone di una serie di pannelli ricchi di immagini, ma anche di parole e di grafici per sintetizzare una storia che lega due Paesi, Italia e Argentina, e che continua anche oggi attraverso un dialogo che attinge nella memoria e guarda al futuro.
Polaroid ad arte: al Castello D’Albertis la mostra di Giuliana Traverso e Attilio Mangini
Da venerdì 23 settembre, fino a domenica 23 ottombre, il Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo ospiterà la mostra fotografica di Giuliana Traverso e Attilio Mangini “Polaroid ad arte“. La mostra si compone di una trentina di polaroid di Giuliana Traverso, la maestra fotografa per eccellenza di Genova, accolgliendo i segni di Attilio Mangini, il noto artista genovese scomparso nel 2004: le pellicole dai colori surreali fissano i contesti genovesi e in pochi centimetri appare l’immaginario urbano, quotidiano eppur trasognato, del pittore e i personaggi dei suoi circhi fiabeschi, sospesi tra surrealismo e suggestioni chagalliane, avvolti in una ineluttabile solitudine esistenziale che li trasfigura, tra lampioni, panchine, incontri amorosi, biciclette, strade, stelle del circo e volti ieratici.
Cromatismi in Equilibrio: la mostra, al Castello Enrico del Carretto di Millesimo, fino al 2 ottobre
Da venerdì 23 settembre, fino a domenica 2 ottobre, il Castello Enrico del Carretto di Millesimo (Savona) ospiterà la mostra di arte contemporanea “Cromatismi in equilibrio“. L’inaugurazione della mostra, curata da Silvia Bottaro, Mario Accatino e Franco Chiara, si terrà venerdì 23 alle ore 17:00 in presenza del Sindato di Millesimo P. Pizzorno.
Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo: la mostra fino al 27 novembre
A undici anni dalla morte di Aldo Mondino (Torino, 1938-2005), il Museo di Villa Croce, in collaborazione con l’Archivio Aldo Mondino e Palazzo della Meridiana, presenta: “Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo“. La mostra, a cura di Ilaria Bonacossa, si articola in due sedi, presentando la produzione pittorica, scultorea e ambientale di quarant’anni di ricerche che per le loro qualità formali e concettuali sembrano frutto di molteplici personalità artistiche. Questa grande antologica vuole mostrare le qualità della poliedrica produzione di quest’artista piemontese per permettere al mondo internazionale dell’arte di comprenderne l’importanza.
Vetrine d’artista a Savona in omaggio a Giovanni Massolo: dal 1 settembre al 4 ottobre
Da giovedì 1 settembre fino a martedì 4 ottobre, la sede della Cassa di Risparmio Savona-Carige in corso Italia 10 (Savona), ospiterà le vetrine d’artista in omaggio a Giovanni Massolo, personalità complessa legata per studi all’Istituto d’Arte di Acqui Terme, con la supervisione della curatrice dell'evento è Silvia Bottaro, critico d’arte e presidente Associazione “R.Aiolfi” no profit, Savona Fruizione libera.
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI