"Lucia" di Lammermoor in streamign sui canali social del Teatro Carlo Felice
Martedì 5 maggio, alle ore 20:00, sui canali social del Teatro Carlo Felice, andrà in onda il capolavoro di Donizetti con la regia del maestro italiano del thriller e dell’horror Dario Argento, andato in scena nel febbraio 2015. Lo spettacolo sarà visibile in diretta per tutti gli utenti che si connetteranno alla pagina Facebook Ufficiale del Teatro Carlo Felice.
Ducale online: conferenze a distanza: La Genova di Eugenio Montale
L’attività di Palazzo Ducale per la Cultura, grazie alla disponibilità di alcuni relatori, riprende con una programmazione pensata appositamente per essere fruita online dal 17 Aprile al 21 Maggio. Si tratta di brevi videoconferenze visibili in anteprima sulla pagina facebook di Palazzo Ducale, e disponibili poi in qualsiasi momento sul canale YouTube della Fondazione. Martedì 5 maggio, alle ore 17:30, "La Genova di Eugenio Montale" per la rassegna Genova dei poeti a cura di Alessandro Ferraro in collaborazione con Luoghi d’Arte e Diraas Università di Genova
#LaCulturaNonSiFerma con i Musei di Genova
In attesa di poter accogliere nuovamente i visitatori nelle proprie sale, i Musei di Genova si propongono con una nuova veste, quella virtuale. Direttamente dal salotto di casa, dalla cucina o dal terrazzo, basterà connettersi ai canali social che già da qualche tempo raccontano i musei della nostra città (Instagram: @museidigenova; Facebook: Musei di Genova), per seguire le storie e i post che svelano le magnifiche opere presenti nei musei, ma anche approfondimenti, aneddoti e curiosità, che li rendono più familiari.
Non mancano i tour virtuali in compagnia dei responsabili dei musei, attraverso i quali scoprire o riscoprire quanta straordinaria bellezza è custodita in essi, come quello attraverso le splendide sale di Palazzo Spinola, o quello sulla maestosità della Lanterna , a quello del Museo del Genoa, che ci riporta alla storia della squadra più antica d'Italia .
Anche la musica può raccontare i Musei Genova! Attraverso una Playlist Spotify potrete ascoltare i brani che meglio li rappresentano, dall'Inno di Mameli della playlist del Museo del Risorgimento (dove il manoscritto autografo è conservato) per arrivare a brani come She don’t know me (TuaMadre) e Asteroids (Zero Reset) i cui video sono stati girati al Museo di Storia Naturale.
Immersione virtuale nelle vasche dell'Acquario di Genova
L’Acquario di Genova porta il pubblico in immersione virtuale nelle vasche con nuovi video subacquei a 360°. Verranno messi a disposizione del pubblico tre video inediti e innovativi realizzati con tecnologia subacquea a 360° per portare in immersione nelle proprie vasche grandi e piccini! I video a 360° saranno fruibili da tutti i dispositivi mobile, dalla sezione dedicata dell’Acquario di Genova: www.acquariodigenova.it/iorestoacasa.
Galata Museo del Mare
Sarà possibile esplorare il museo stando a casa attraverso visite guidate virtuali con il curatore Pierangelo Campodonico sulle pagine Facebook del museo @GalataMuseodelMare e del Mu.MA @MuMAGenova. Troverete inoltre a questo link Storie dal Galata, una nuova rubrica alla scoperta dei personaggi protagonisti delle storie del museo a cura del direttore. Per maggiori informazioni consultate le pagine social o il sito web Galata Museo del Mare.
Tour virtuale dell Museo del Genoa
A partire da inizio aprile è disponibile sul sito della Fondazione Genoa un'esperienza virtuale interessante. La Fondazione ha messo a disposizione un Tour Virtuale gratuito che gli utenti possono percorrere online. La visita guidata attraversa il Museo del Genoa e le mostre al suo interno. I visitatori virtuali potranno spostarsi liberamente, ruotare la visuale, fare zoom sulle esposizioni di loro interesse e scoprire la storia del Genoa.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI