Evoè, il festival dell’arte gastronomica a ReccoIl 25 e 26 marzo 2023
23-03-2023

A Recco il 25 e 26 marzo 2023 tra show cooking e prodotti certificati

Prima edizione di Evoèfestival delle eccellenze gastronomiche che si svolgerà a Recco, il 25 e il 26 marzo. In quella che è la capitale gastronomica della Liguria, si ritroveranno chef e produttori per dimostrazioni pratiche e assaggi. Nelle due giornate, una grande tensostruttura in piazza Nicoloso resterà aperta dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 e ospiterà show cooking con dimostrazioni di cucina, grandi cuochi del territorio ed in particolare di Genova e Liguria Gourmet. Cucineranno dal vivo raccontando storie, curiosità ed aneddoti, trucchi e ricette. Uno spazio particolare sarà dedicato alle tre DOP liguri di Assaggia la Liguria: Basilico Genovese DOP, l’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure e l’Enoteca Regionale della Liguria. Una delle star non potrà che essere la focaccia col formaggio di Recco IGP.

Assaggia la Liguria

Ecco l’elenco dei ristoranti presenti:
• The Cook Restaurant di Genova – chef Ivano Ricchebono
• Boccon divino di Chiavari – chef Israel Feller
• Gli Scogli di Chiavari – chef Alessandro Dentone
• Le Cicale di Genova chef Matteo Costa
• Insolita zuppa ristorantino di S. M. Ligure – chef Margherita Olivieri
• Bruxaboschi di Genova chef Matteo Losio
• Murena Suite di Genova chef Cristiano Murena
• Zupp di Genova chef Paolino Paolo Ferralasco
• Ortica di Pieve Ligure – chef Matteo di Moro
• Il Genovese di Genova – chef Roberto Panizza
• Trattoria dell’Acciughetta di Genova – chef Simone Vesuviano e Simone Rebora.
• Santa Monica di Genova – chef Simone Lolli
• Da Lino di Recco – chef Marco Mura
• Manuelina di Recco – chef Francesco Giurato e Giulia Sicano
• Da Ö Vittorio di Recco – chef Federico Bisso
• Vitturin 1860 di Recco – chef Umberto Squarzati
• Alfredo di Recco – chef Fabrizio Passano
• Da Angelo di Recco – chef Alberto Olivari
• Del Ponte di Recco – Max De Ferrari e Nico Quartulli

I Panificatori di Recco e i loro mastri focacciai:
• Panificio Moltedo 1874 con Stefano e Mauro Conti
• Moltedo G.B. Titta con Lorenzo Moltedo
• Tossini con Luca Albarello

I Prodotti DOP e IGP
• Il Peperone di Pontecorvo DOP – il Salame d’oca di Mortara IGP
• Roccaverano DOP – i Salumi DOP Piacentini
• Il Basilico Genovese DOP – Olio DOP Riviera Ligure

www.focacciadirecco.it

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO