Antica Farmacia Sant'Anna: la più antica bottega storica di Genova
17-05-2022

 

 

 

L' Antica Farmacia Sant'Anna, i rimedi e le sorprese di Frate Ezio


Sant'Anna si potrebbe definire una realtà unica al mondo, al di fuori delle rotte turistiche tradizionali offre una ricchezza culturale e artistica della Genova del tardo Cinquecento e del primo Seicento. Presente a Genova già dalla prima metà del Seicento, l’Antica Farmacia di Sant’Anna dei Frati Carmelitani Scalzi è uno dei luoghi più suggestivi e attraenti della città ed è la più antica bottega storica di Genova.

Sito Ufficiale Farmacia Sant'Anna per prenotare visite guidate

Frate Ezio, oltre a presentarci questo luogo meraviglioso ci ha fatto due sorprese davvero gradite: ci ha aperto le porte dell'antica biblioteca, un luogo davvero magico dove poche telecamere oltre alle nostre hanno potuto entrare e ovviamente ci ha guidato nel magnifico roseto.

 

 

 

 

Sant'Anna


Sant'Anna è tuttora un luogo di pace e di preghiera, dove risiedono dei religiosi.
Per questo gode di una certa riservatezza, non è indicata sulle guide turistiche ed è spesso sconosciuta agli stessi genovesi.

Con il fascino di un ambiente elegante, gli arredi del ‘700, la Chiesa e il Convento del XVI secolo, il presepe artistico, il giardino con il roseto, ricco di varietà antiche e visitatissimo durante la fioritura, l’Antica Farmacia offre la possibilità di un’esperienza unica, tra storia e medicina, natura e arte.

I Frati Carmelitani Scalzi, consapevoli di questa ricchezza, sono lieti di poter offrire, a chi lo vuole, la possibilità di scoprire questo luogo e i prodotti della nostra Farmacia.

Padre Ezio accoglie i gruppi alla data concordata e li accompagna raccontando la storia, arte e curiosità di questo luogo suggestivo che nei secoli ha mantenuto inalterato il suo fascino.

Durante la visita, Padre Ezio racconta la storia dell’ordine carmelitano della Chiesa di Sant’Anna e dell’Antica Farmacia, illustra gli antichi strumenti, senza dimenticare qualche piccolo aneddoto.

Spiega le basi dell’erboristeria, la nascita dei nostri rimedi, l’evoluzione delle piante e il loro sfruttamento in campo erboristico.

A seconda dell’uditorio, sa come rispondere alle domande: conosce ciò che può interessare lo studente, il turista o chi vuole curarsi semplicemente in modo naturale.

Le scolaresche e i piccoli gruppi possono godere di un momento di pausa nel nostro giardino dove una fontanella di acqua potabile è perfetta per una merenda. Le visite sono completamente gratuite.

Chi lo desidera, alla fine, potrà sostenere la farmacia acquistando i prodotti dell'erboristeria.

Intervista a cura di Michela Resi
Riprese e montaggio di Davide Romanini

Altri video itinerari a Genova 

Sito Ufficiale Farmacia Sant'Anna per prenotare visite guidate

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO