[caption id="attachment_9108" align="alignright" width="300"] La Festa dei Mondi[/caption]
Festa dei Mondi al Porto Antico di Genova, un appuntamento che si rinnova per raccontare la città multietnica. Genova, che con il suo porto è da sempre crocevia di merci, popoli e culture. Genova, che col suo skyline inconfondibile è una città di porto e di scambio, una città piena di contrasti. Proprio qui, al Porto Antico di Genova, la Festa dei Mondi. Nel video alcune immagini dell'edizione del 2016.
Festa dei Mondi al Porto Antico di Genova
[caption id="attachment_9109" align="alignright" width="511"] Festa dei Mondi - Colori e culture dal mondo[/caption]
Dal 20 al 26 marzo tutti i popoli si presentano attraverso le loro favole e i loro racconti negli spazi del Porto Antico. Dopo la prima esperienza del 2016, quando la tradizionale Festa di Carnevale del Porto Antico si era arricchita grazie alla presenza dei costumi e dei colori di altri Paesi, quest’anno la Festa dei Mondi conquista un nuovo spazio tutto per sé. L’interesse del pubblico per questa nuova iniziativa ci ha convinto infatti a proporre la Festa dei Mondi come un appuntamento autonomo, confermandone la formula estremamente semplice e anche per questo vincente: oltre trenta Paesi, trenta “Mondi” che sono ormai parte integrante della realtà multiculturale della nostra Città, presentano in una grande festa multietnica le loro tradizioni, la loro cultura e il loro immaginario con una serie di iniziative rivolte a pubblici di ogni età.
Altra grande novità è che la Festa dei Mondi a partire da quest’anno avrà un tema: “Favole e Racconti” è quello scelto per il 2017, sarà infatti attraverso le favole e i racconti tipici delle propria tradizione culturale che i vari Paesi si presenteranno e si faranno conoscere e scoprire. Per una settimana intera, dal 20 al 26 marzo, si susseguiranno laboratori, conferenze e una grande festa finale, in una coloratissima combinazione di folklore, musica e tradizioni magiche, religiose, ludiche e giocose, il tutto all’insegna della volontà di stare insieme e conoscersi meglio.
I Laboratori saranno dedicati ai bambini in età scolare, saranno ben 23 e si terranno nelle giornate dal 20 al 25 marzo: i bambini ascolteranno favole e racconti e si esprimeranno nelle arti creative con Brasile, Cuba, India, Spagna, Francia, Romania, Polonia, Ecuador e Polonia.
Le strutture didattiche del Porto Antico che ospiteranno i laboratori sono: la Biblioteca De Amicis, la Casa della Musica, il Genoa Port Center, La città dei bambini e dei ragazzi e il Museo Luzzati (i laboratori sono su prenotazione e a numero chiuso). La Festa dei Mondi accoglierà poi un inedito flashmob mercoledì 21 marzo l’ INNER PEACE DAY “Genova & Africa United”, realizzato a cura dell’Associazione Inner Peace e con la Partecipazione del Liceo Linguistico Internazionale G. Deledda. In Piazzale Mandraccio, alle ore 11,00 prenderà vita una giornata magica, all’insegna della pace e dell’integrazione fra i popoli che prevede, oltre al flashmob, musica dal vivo, un’esperienza di meditazione e collegamenti in streaming con alcune scuole africane e con la Camera dei Deputati. Sono attesi almeno un migliaio di studenti.
Le Conferenze saranno concentrate nel pomeriggio di sabato 25 marzo, saranno organizzate da Romania, Cuba, Giappone, India, Brasile, Marocco e dall’Associazione Boschi Vivi, vari relatori si susseguiranno in sessioni di 45 minuti circa dando modo a chi partecipa di seguire tutte quelle che ritiene interessanti e si svolgeranno tutte nella sala conferenze del Genoa Port Center, nei Magazzini del Cotone, 3° piano del Modulo 1 (le conferenze sono ad ingresso libero, non occorre prenotazione). La grande Festa Finale della Festa dei Mondi 2017 si terrà domenica 26 marzo, a partire dalle 11,00 del mattino e fino alla sera: un grande palco allestito nel cuore del Porto Antico, in Piazzale Mandraccio, che ospiterà 23 spettacoli di artisti di ogni genere, ballerini, attori e cantanti che si cimenteranno in danze, canti e racconti rappresentando al meglio il folklore del proprio Paese (la Festa è ad ingresso libero). E tutto intorno al palco, sempre nella giornata di domenica, l’atmosfera di festa sarà completata da un mercato di oggetti artigianali e gastronomia etnica, che consentirà a tutti di fare un viaggio immaginario dalle strade colorate del Sudamerica (Brasile, Ecuador) alle luci dell’Africa (Africa Sub-sahariana, Marocco, Senegal), dai suoni dell’Europa dell’Est (Romania, Polonia) agli incanti delle Filippine… ed altri Paesi ancora si stanno aggregando!
In sintesi, questi sono i numeri della Festa dei Mondi 2017: 7 giornate + 30 paesi + 23 laboratori + 1 flash mob + 1 grande festa con 23 spettacoli
La Festa dei Mondi è organizzata dal Porto Antico di Genova S.p.A. – Ufficio Eventi, per info e aggiornamenti: www.portoantico.it, tel.010 2485.740/714.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube. Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
Guida ai borghi più affascinanti in provincia di Imperia • Cervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura Scientifica • Il Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero Rosso • Dalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportivi • Un cittadino come può difendersi?
12-02-2023
GLI ARTICOLI CORRELATI
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italia • in Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggere • Convegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a Nervi • Torre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo Ducale • La mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa Imperiale • Domenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023 • I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con Alfa • Andrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfaccia • Super Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco Rinaldi • Marco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale • A cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.