Il mondo sportivo è popolato dagli atleti, ma non solo: intorno a loro ci sono anche tante figure professionali, ognuno dei quali contribuisce a titolo diverso alla performance finale.
Anche per loro quest’anno abbiamo creato ExpoSport, un luogo dove aziende ed esperti del settore si possono incontrare e possono far conoscere al pubblico la propria attività.
In questo spazio, nel modulo 8 dei Magazzini del Cotone, troverete stand di aziende di attrezzature e impianti sportivi o anche società di abbigliamento tecnico e integratori alimentari.
L’Area Forum sabato sarà popolata da tantissimi incontri molto interessanti, per imparare a vivere lo sport in maniera migliore o per scoprire cosa c’è dietro gli impianti sportivi realizzati con materiale di riciclo e che ospitiamo da due anni alla Festa dello Sport.
L’ultimo evento della giornata a ExpoSport sarà la premiazione della gara podistica il Miglio Blu.
Il Miglio Blu è una gara molto attesa a Genova. Arrivata alla sua terza edizione è entrata nel calendario podistico ufficiale della FIDAL e vede la partecipazione dei migliori runner genovesi e non solo.
La gara per adulti è alle ore 17:00, ma già alle ore 16:00, i più piccoli si potranno cimentare nel Mini Miglio: il percorso è più breve, ma l’impegno dei partecipanti è sempre lo stesso.
Quest’anno il Miglio Blu è sponsorizzato, oltre che dal partner storico Decathlon, anche dalla mostraBody Worlds – che prosegue fino al 31 maggio al modulo 1 dei Magazzini del Cotone – e che alla Festa dello Sport vuole far conoscere a tutti l’importanza dell’attività sportiva per la salute del nostro corpo.
Per iscrizioni al Miglio Blu potete telefonare al numero 3471365440 oppure scrivere a freccezena2003@libero.it
Oltre alle tantissime prove libere nelle aree all’aperto e al chiuso – non mancate alle ore16:00 all’allenamento di cricket aperto a tutti, una vera novità! – il sabato pomeriggio sarà dominato dai tornei nei campi di volley, basket e calcio mentre sui tre palchi l’animazione sarà non-stop.
Continuano le lezioni di fitness sul Palco Millo, mentre in Piazza delle Feste si “balla” tra le esibizioni di balli standard della danza in carrozzina, i salti e le acrobazie del pattinaggio su rotelle e le acrobazie dei migliori ginnasti liguri nella loro grande festa del pomeriggio.
Il palco principale di Piazzale Mandraccio invece vedrà esibizioni di ogni tipo: musica – con la Filarmonica Sestrese – arti orientali (Karate, Taekwondo, Judo), danza e ginnastica dalle 10 del mattino fino alle 20… quando avrà inizio una serata davvero magica.
Sono due gli appuntamenti spettacolari del sabato sera della Festa dello Sport.
Sul palco Mandraccio della Festa dello Sport va in scena l’ottava notte magica dello sport con esibizioni di campioni di svariate discipline: dal taekwondo con Lanterna Genova e Hwasong, al Ju Jitsu con le stelle dell’Aijj, passando per i campioni della Mameli Savate, i pugili selezionati dalla Fpi Liguria, le stelle del karate, le ginnaste dell’Andrea Doria, e le stelle della Danza sportiva in Liguria.
In Piazza delle Feste invece atmosfere diverse con il Galà delle Arti Orientali: una serata immersi in alcune discipline antichissime messe in pratica con grande passione e disciplina dagli atleti dell’ADO – Area Discipline Orientali della Uisp.
Al termine delle esibizioni di Tai-Chi, Aikido, Spada Coreana, Karate, Jujutsu e Judo ci saranno i passaggi di cintura, momento che i giovani allievi attendono tutto l’anno: dai più piccoli che quasi inciampano nei loro kimoni ai più esperti, tutti aspettano di conquistare la nuova cintura di livello superiore.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI