Festival In Una Notte d'Estate: in piazza Matteotti lo spettacolo di danza "Gaurda che luna"
03-07-2019

Giovedì 4 e venerdì 5 luglio, alle ore 21:15, in piazza San Matteo si terrà il primo appuntamento del Festival In Una Notte d'Estate con lo spettacolo di danza "Guarda che luna". Coreografi: Patrizia Genitoni, Carolina Traverso e Fabio Piccolo. Danzatori: Davide Lenza, Elena Gallione, Kevin Yepez Soliz, Camilla Franzone, Gloria Vescovelli, Vittorio Ameri, Samuele Perfetti, Beatrice Rossi, Camilla Paonessa, Elena Messineo, Francesco Adamo, Pietro Cutillo, Arianna De Santis, Elisabetta Cammisotto, Ilaria Rotella, Anna Courmes, Elisabetta Pallano e Benedetta Fossati.


Nelle città senza mare chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare se stessa… forse alla luna. La notte nelle sue tenebre ha sempre un miraggio di luce che ci illumina la strada o per andare o per tornare, l'eleganza delle stelle fa nascere gli amori inebriati dalla luce chiara e delicata della luna. I corpi danzano insieme con passi a due trii o ensemble per amarsi allontanarsi o percorrere insieme un tratto di strada dedicando i loro gesti armonici alla Luna. “Io sono nata Zingara, non ho posto fisso nel mondo, ma forse al chiaro di Luna mi fermerò il tuo momento, quanto basti per darti un unico bacio d’amore”.


Quest'anno Lo Studio Dyv ha scelto come tema per il suo spettacolo la luna. Con la sua misteriosa luminosità la luna ha catalizzato l'attenzione degli uomini fin dall'antichità e di volta in volta diventa un simbolo di magia, di romanticismo e della scoperta dell'ignoto. Attraverso la danza moderna, contemporanea e l'hip hop la luna viene celebrata e rappresentata in vari quadri coreografici messi in scena dalle idee creative dei tre coreografi Patrizia Genitoni Carolina Traverso Fabio Piccolo che fondendo il loro estro hanno saputo creare un ensemble originale e vario con i loro giovani danzatori.


Biglietti:
-Intero 12 euro
-Ridotto 10 euro (over 65, under 26, tessera Cral Regione Liguria e possessori di Green Card); under 13 7 euro;
-Incontri aperitivo 1 euro;
-Carnet nominativo per studenti universitari 20 euro per 4 spettacoli;
-Per i giovani con meno di 26 anni, infine, è prevista la promozione “Porta un amico” che prevede un costo del biglietto di 8 euro a testa presentandosi in due.

Informazioni e prenotazioni:
tel. +39 010 2477045
cel. + 39 373 7894978
web www.lunariateatro.it
email info@Lunariateatro.it

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO