Giovedì 4 e venerdì 5 luglio, alle ore 21:15, in piazza San Matteo si terrà il primo appuntamento del Festival In Una Notte d'Estate con lo spettacolo di danza "Guarda che luna". Coreografi: Patrizia Genitoni, Carolina Traverso e Fabio Piccolo. Danzatori: Davide Lenza, Elena Gallione, Kevin Yepez Soliz, Camilla Franzone, Gloria Vescovelli, Vittorio Ameri, Samuele Perfetti, Beatrice Rossi, Camilla Paonessa, Elena Messineo, Francesco Adamo, Pietro Cutillo, Arianna De Santis, Elisabetta Cammisotto, Ilaria Rotella, Anna Courmes, Elisabetta Pallano e Benedetta Fossati.
Nelle città senza mare chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare se stessa… forse alla luna. La notte nelle sue tenebre ha sempre un miraggio di luce che ci illumina la strada o per andare o per tornare, l'eleganza delle stelle fa nascere gli amori inebriati dalla luce chiara e delicata della luna. I corpi danzano insieme con passi a due trii o ensemble per amarsi allontanarsi o percorrere insieme un tratto di strada dedicando i loro gesti armonici alla Luna. “Io sono nata Zingara, non ho posto fisso nel mondo, ma forse al chiaro di Luna mi fermerò il tuo momento, quanto basti per darti un unico bacio d’amore”.
Quest'anno Lo Studio Dyv ha scelto come tema per il suo spettacolo la luna. Con la sua misteriosa luminosità la luna ha catalizzato l'attenzione degli uomini fin dall'antichità e di volta in volta diventa un simbolo di magia, di romanticismo e della scoperta dell'ignoto. Attraverso la danza moderna, contemporanea e l'hip hop la luna viene celebrata e rappresentata in vari quadri coreografici messi in scena dalle idee creative dei tre coreografi Patrizia Genitoni Carolina Traverso Fabio Piccolo che fondendo il loro estro hanno saputo creare un ensemble originale e vario con i loro giovani danzatori.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI