Festival Teatrale dell'Antico Acquedotto - programma completo
18-06-2017
Il Festival teatrale dell'Antico Acquedotto si svilupperà per gran parte dell’estate da mercoledì 28 giugno a mercoledì 2 agosto con 10 spettacoli teatrali, di cui 5 produzioni e 5 ospitalità, 4 incontri aperti, 2 stöndaiate e 1 laboratorio.
Il Programma
Mercoledì 28 giugno – ore 18:30, p.le dellOlmo I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – LE SETTE VITE DI UN COMPAGNO DI LOTTA, con Giordano Bruschi, Luca Borzani e Mauro Pirovano
Mercoledì 5 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – IL PORTO, I PORTUALI, UNA CITTA’ CHE CAMBIA, con Donatella Alfonso e Tirreno Bianchi
Venerdì 7 luglio – ore 21:30, Piccarello di Sant’Olcese ODIO IL TE’ VERDE,
[caption id="attachment_14552" align="alignright" width="300"] Michela Resi con Mirco Bonomi - Teatro dell'Ortica[/caption]
regia di Mirco Bonomi, Simona Garbarino e Anna Solaro, con Simona Garbarino e Anna Solaro
Sabato 8 luglio – ore 18:30, Cortile Palazzo Ducale STELI REACTION, regia di Gabriele Boccacini. Da uomo a uomo con Luca Puglisi, Luca Raiti, Marco Tulipano e Danilo Spadoni. Soliloqui al femminile con Anna Solaro
Martedì 11 luglio – ore 17:30, dalla chiesa di Molassana Alta N.S. Assunta a Prato del Sertoli STÖNDAIATA CARTACANTAGENOVA, a cura di Mauro Pirovano e Marco Cambri
Mercoledì 12 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – DA MARX A GRAMSCI E POI… IL FUTURO E’ ANCORA NOSTRO, con Diego Fusaro
Venerdì 14 luglio – ore 18:00, Teatro dell’ortica, via S. Allende 48 LABORATORIO – IL RIDICOLO, LA MASCHERA, IL VOLTO. ITINERARIO SENZA CONFINI NELLA COMMEDIA DELL’ARTE, laboratorio teatrale a cura di Mauro Pirovano
Domenica 16 luglio – ore 16:25, Trenino di Linea Genova-Casella AMORE DI SOLA ANDATA. Da uomo a uomo con Luca Pugliesi, Luca Raiti, Marco Tulipano, Danilo Sapdoni. Soliloqui al femminile con Anna Solaro
Martedì 18 luglio – ore 17:30, dalla chiesa di San Giacomo a Carpi STÖNDAIATA CARPEDIEM, a cura di Mauro Pirovano e Marco Cambri
Mercoledì 19 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – JACOPO MARIS INDAGA LA GENOVA NOIR, con Simone Leoncini
Giovedì 20 luglio – ore 21:30, Villa Durazzo – Santa Caterina – Opera Don Orione DUE RUOTE, di Antonio Sgorbissa, con Danilo Spadoni
Venerdì 21 luglio – ore 21:30, piazzale Coop – piazzale Bligny MACBETH BANQUET, regia di Paola Manfredi, con Luca Radaelli e Maurizio Aliffi
Sabato 22 luglio – ore 21:30, Oratorio San Giovanni Battista – piazza della Chiesa di Molassana WELCOME, musiche originali di Isaac de Martin
Mercoledì 26 luglio – ore 18:30, p.le dell’Olmo I MERCOLEDI’ DELL’OLMO – OH MADRE! SENSUALITA’ A CORTE, Mauro Pirovano incontra “Madre” Simona Garbarino
Giovedì 27 luglio – ore 21:30, San Giacomo di Molassana – piazza della Chiesa CYRANO E CIRANO, di Mirco Bonomi, Alessandro Paganini, con Eugenia Bonomi, Luca Puglisi, Danilo Spadoni
Venerdì 28 luglio – ore 21:30, Sant’Eusebio – piazza della Chiesa di SAnt’Eusebio ADESSO CHE HAI SCELTO, di e con Mirco Bonomi
[caption id="attachment_12429" align="alignright" width="300"] Michela Resi con Mauro Pirovano[/caption]
di Pino Petruzzelli e Mauro Pirovano, con Mauro Pirovano
Mercoledì 2 agosto – ore 21:30, Ricreatrorio San Bartolomeo di Savignone COGNOME E NOME PERTINI SANDRO, di Antonio Carletti, con Mirco Bonomi e Antonio Carletti
Informazioni e prenotazioni: Teatro dell’ortica Via S. Allende 48 – Genova Molassana 010.8380120 (lun-ven dalle 9:00 alle 13:00)
[caption id="attachment_14553" align="alignright" width="300"] Michela Resi con Anna Russo - Teatro dell'Ortica[/caption]
Biglietti: Intero – 10,00 Euro Ridotto – 8,00 Euro (over 65, under 18, Soci Nuovo CIEP, Soci Coop) – 6,00 EUro (corsisti OrticaLab e Opt, Card “Amici dell’Ortica” e “Giardini Luzzati Spazio Comune, Voucher ZenaZone
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo Ducale • La mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa Imperiale • Domenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023 • I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con Alfa • Andrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfaccia • Super Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco Rinaldi • Marco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale • A cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a Genova • Mercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.