Fibra ottica a Genova, sempre più utenti connessi: la copertura
22-04-2022
Gli utenti, nel 2022, sono sempre più soddisfatti dei passi in avanti che si stanno registrando in Italia per quanto concerne lo sviluppo della propria rete.

Navigare in maniera ultraveloce sul web è possibile da svariati anni, questo grazie alla capacità della fibra ottica di garantire un cambiamento radicale riguardante la velocità di navigazione.

I clienti vivono un'esperienza sempre più gratificante sotto questo punto di vista, tanto che ad oggi a molti di noi sembra surreale, e in determinati casi anche piuttosto fastidioso, dover attendere qualche secondo in più del previsto per navigare su Internet.

Il potenziamento della rete nel nostro paese viene testimoniato anche dal numero di utenti connessi, che, a Genova ad esempio, è in forte aumento.

Il capoluogo ligure, infatti, è coperto dalla rete in fibra ottica e può contare su una connessione FTTC che raggiunge il 99% delle abitazioni.

Discorso leggermente diverso per la connessione FTTH, che, invece, ne raggiunge il 92%.
Tale sigla indica "Fiber to the Home" e fa riferimento alla tecnologia con la quale la fibra arriva direttamente all'interno dell'abitazione dell'utente, non facendo uso del doppino telefonico.
Questo garantisce una velocità in download superiore ai 1000 mega..

La differenza tra la fibra ottica a casa e la fibra al cabinet

Già alla base la fibra ottica a casa (FTTH) presenta delle evidenti differenze con la fibra al cabinet (FTTH) considerata la fibra tradizionale.

La fibra ottica, infatti, è un cavo composto da sottili filamenti trasparenti in fibra di vetro.
In entrambe le tecnologie la fibra ottica raggiunge i cabinet ben visibili nelle nostre strade, ma mentre nel caso dell’FTTH la fibra ottica prosegue il suo percorso raggiungendo direttamente la casa del cliente finale dove collegherà il modem stesso, nel caso dell’FTTC quest’ultimo tratto i dati lo percorrono a bordo di un banale cavo in rame che prende il nome di "doppino", sul quale “corre anche la voce”.

La costruzione di una fibra ottica prevede una determinata composizione di ogni singolo filamento, caratterizzato da due diversi strati concentrici di materiale trasparente e del tutto puro: il core, ovvero un cilindro centrale, e il mantello che lo avvolge.
Se la maggior parte delle cose sofisticate sono delicate, questo vale anche per la fibra ottica.

Per proteggerla da fonti di calore o di umidità, la fibra ottica viene avvolta da una guaina. Basta un movimento sbagliato, infatti, per comportare la rottura della fibra e la conseguente perdita di informazioni.

Una fibra ultraveloce per una connessione ultraveloce

Se avete interesse a navigare in maniera ultraveloce su Internet, può essere utile visitare il sito www.justspeed.it.

JustSpeed è il brand del Gruppo Linkem S.P.A. che assicura agli utenti connessione internet con tecnologia FTTH.

Grazie a JustSpeed aumenta anche la velocità di navigazione, che può arrivare ai 2.5 Gb/s in download e ai 300 Mb/s in upload.

Al costo di 19,90€ per i primi 6 mesi e di 29,90€ dal settimo mese in poi, il cliente di JustSpeed può beneficiare di un servizio semplice, nello stesso tempo pratico e conveniente.
Il brand garantisce alta trasparenza con un prezzo unico e fisso, senza alcun costo nascosto in fattura.

Non si potrebbe chiedere di più neanche all'assistenza, che mette a disposizione del cliente un team di operatori dedicato e disponibile 7 giorni su 7.
L'installazione è facile, veloce e può essere effettuata direttamente da un tecnico qualificato.

L'utente, inoltre, riceverà il modem in comodato d'uso gratuito senza dover affrontare delle spese extra. Grazie al servizio offerto da JustSpeed, il cliente potrà svolgere in maniera ottimale streaming, gaming e qualsiasi altra attività online per lo svago o il lavoro.

Per quel che concerne la copertura, il sito di JustSpeed permette di verificare se si è raggiunti dal servizio attraverso l'opzione "Verifica Copertura", che appare nella parte inferiore dello schermo non appena viene aperta l’homepage.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO