Fiera del Libro a Genova, siamo alla novantesima edizione
17-12-2016



Novantesima Fiera del Libro a Genova, per il secondo anno consecutivo non nello scenario storico di Galleria Mazzini ma nella vicinissima piazza de Ferrari, anzi, per la precisione in Largo Sandro Pertini, davanti al Teatro Carlo Felice. Un luogo "della cultura" per ospitare la forma più naturale della cultura: il libro.

[caption id="attachment_6826" align="alignright" width="300"] Michela Resi alla Fiera del Libro di Genova[/caption]

Michela Resi ha avuto modo quest'anno di scambiare due parole con una memoria storica della Fiera del Libro, l'editore Vincenzo d'Amore, presente in ben 38 delle 90 edizioni della Fiera fino ad ora organizzate. Nei suoi libri, alcuni scritti personalmente, altri pubblicati per altri autori, sono tante le curiosità che riguardano Genova, non perdete il video per esempio se non sapete cosa ha voluto fare nel 1880 la principessa Sissi quando venne a Genova, oppure se non ricordate che Genova una volta aveva il tram. E poi libri su Nervi, sul Cimitero Monumentale di Staglieno, sui misteri di Genova ... tutti da sfogliare e da ammirare anche fin dalla copertina perché ad Enzo piace curarle in modo particolare per attirare il lettore quando passa tra i banchi della Fiera. Eh si, perché l'editoria minore non brucia ristampe su ristampe grazie all'eco della pubblicità e della televisione, mille copie si vendono con fatica nonostante tra gli scaffali della Fiera si possano trovare veri e propri capolavori che noi vi consigliamo per un bel regalo di Natale.
Due parole anche sull'evoluzione dell'editoria, pensate per esempio a quante enciclopedie si vendevano negli anni ottanta mentre ora sono state completamente soppiantate da internet e dai nuovi media.

Ma intorno all'editoria gravitano anche altre figure, certamente gli scrittori e le case editrici ma c'é anche chi i libri li stampa.
Michela Resi ha incontrato Gianluca Marconi nella tensostruttura in Largo Sandro Pertini. Gianluca non scrive libri e non è un editore ma è un appassionato di lettura e ha una attività di stampa digitale per cui i libri non solo li legge ma anche li stampa.
Status è una società con sede a Genova che opera dal 2003 nel settore della stampa digitale. La società è nata e si è sviluppata con uno scopo preciso: arrivare, attraverso la stampa digitale, ad un risultato qualitativo concorrenziale con la stampa tipografica senza porre un numero minimo di copie.
All'interno della Fiera del Libro 2016 Gianluca Marconi ha anche collaborato a una serie di eventi e in particolare alla presentazione di tre autori che hanno potuto dare visibilità alle proprie opere con l'ausilio di attori professionisti per la lettura di alcuni passi.
Ma ascoltiamo direttamente le sue parole in questa seconda video intervista.





Michela Resi alla Fiera del Libro di Genova

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO