Dopo il positivo lavoro del Circolo del Cinema LAMACA GIOCONDA - che con i suoi esperti Daniele Lazzarin e Maria Lodovica Marini, ha accompagnato i ragazzi della Scuola Secondaria di 1^ Grado ”ILARIA ALPI” nella costruzione della sceneggiatura per la realizzazione di un film - il testimone passerà alla Società di Produzione CIMA Prod Srl, che curerà tutte le fasi del lavoro cinematografico. La storia, ideata ed elaborata con gli studenti è il coronamento del progetto CINEFILOSOFO, coordinato dal prof. Danilo Cubeddu.
Grazie alla convenzione stabilita con il Comune, nella veste dell’Assessore alla Cultura Silvia Stanig, Chiavari diventerà quindi un set cinematografico sino alla prima settimana di giugno per una quarantina di ragazzi – selezionati con relativo casting - impegnati nelle vesti di attori e musicisti, guidati dalla regista Maria Lodovica Marini con la supervisione del prof. Danilo Cubeddu, referente della scuola.
L’opera, al limite tra realtà e fantasia, affronta il tema fondamentale della ricerca della Verità e della tutela del nostro Pianeta. Nell’autunno del 1980, un ragazzo ed una ragazza – Lorenzo Parisi e Silvia Zoppi i protagonisti - stanno assistendo alla proiezione di un film, quando improvvisamente un boato e un black out li proietteranno in un’aula scolastica: è l’anno 2020. Una serie di personaggi simbolici - il Guardiano del Tempo, il folletto ed il piccolo aedo - li condurrà attraverso un percorso alla scoperta della Verità di un passato e di un futuro che forse potranno ancora cambiare. Al centro della storia vi sono il messaggio e la testimonianza di ILARIA ALPI.
Un ringraziamento va a Giancarlo Cipriani, figlio del noto gestore del cinema Astor, ai Corsi di Cultura per la concessione della Biblioteca Francesco ed Elena Bono, all’artista Maurizio Vaccarezza e ai condomini di via Rivarola 12, a Paolo Livellara e Adriano Podestà del Beach Volley, a Massimo Colombi e al cinema Mignon per la loro disponibilità.
In occasione del Festival della Parola sabato 1 Giugno alle 9.30 il prof. Danilo Cubeddu spiegherà il progetto Cinefilosofo e CIMA Prod presenterà un teaser del cortometraggio, che sarà pronto per l’inizio di settembre e la cui durata prevista è di circa 35 minuti.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI