Finale Music Festival: Ron, Filippo Graziani e Francesco Baccini in ConcertoFinale Music Festival: Al Via la Prima Edizione del Festival Musicale a Finale Ligure
21-07-2024

Un’Estate Musicale a Finale Ligure

Finale Ligure si prepara a vivere un'estate all'insegna della musica con la prima edizione del Finale Music Festival. La manifestazione riporterà in città i protagonisti della musica italiana, arricchendo l'offerta culturale della riviera ligure.

 

Inizio Spettacolare con Ron

Il festival prenderà il via venerdì 2 agosto alle 21.30 nella suggestiva Piazza Vittorio Emanuele II con il concerto di Ron, intitolato "Come una freccia infondo al cuore". Questo evento inaugurerà una serie di serate imperdibili dedicate alla musica italiana.

 

Omaggio a Ivan Graziani con Filippo Graziani

Lunedì 5 agosto, sempre alle 21.30 nella stessa piazza, sarà la volta di Filippo Graziani. Il suo concerto sarà un omaggio alle indimenticabili canzoni del padre Ivan, rendendo la serata un evento emozionante per gli amanti della musica d'autore.

 

Francesco Baccini a Varigotti

Il festival si concluderà sabato 10 agosto a Varigotti, in Piazza G. Lagorio alle 22.30, con il concerto di Francesco Baccini. Accompagnato alla chitarra da Michele Cusato, Baccini offrirà una performance che promette di essere uno dei momenti clou dell'estate musicale ligure.

 

La Visione del Sindaco Angelo Berlangieri

Il Sindaco Angelo Berlangieri esprime grande soddisfazione per il lancio del festival: «La nostra ambizione è riportare Finale Ligure ad essere tra le realtà protagoniste del turismo e della cultura della nostra regione. Questa prima edizione del Festival vuole essere un progetto ambizioso, ed uno dei tasselli del rilancio di una città che vuole essere sempre più accogliente sia per i suoi cittadini che per i suoi ospiti».

 

L’Impegno dell’Assessorato a Eventi, Turismo e Manifestazioni

Il Vicesindaco Maura Firpo, promotrice del festival attraverso l’assessorato a eventi, turismo e manifestazioni, sottolinea l'importanza del progetto: «Nonostante il poco tempo avuto a disposizione dal nostro insediamento, abbiamo lavorato intensamente per far decollare questa prima importante edizione. Puntiamo a un intrattenimento di qualità e a manifestazioni culturali che sappiano valorizzare le risorse e l’unicità del nostro territorio».

 

La Direzione Artistica di Roberto Grossi

Roberto Grossi, direttore artistico del festival e rappresentante dell’Associazione Culturale E20, esprime la sua soddisfazione: «Siamo molto contenti di riportare a Finale Ligure la grande musica italiana e lavoreremo per far sì che la nostra città diventi un punto di riferimento per la musica e per eventi di importanza nazionale».

 

Il Supporto Organizzativo di L’altoparlante

Fabio Gallo, direttore dell’agenzia di comunicazione musicale L’altoparlante e coordinatore del festival, dichiara: «Dopo tante edizioni di vari festival promosse e coordinate in oltre un quarto di secolo in varie località italiane, sono molto orgoglioso di poter far parte della macchina organizzativa culturale del territorio che mi ha adottato».

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO