Forte Puin aperto, alcune curiositàDue parole con Alberto Marrè di Outdoor Experience Genova
19-03-2023

Il Forte Puin è il primo forte situato a nord della città di Genova, oltre le Mura e dopo il Forte Sperone, che una volta rappresentava il limite settentrionale della cinta muraria di protezione.

La realizzazione di Forte Puìn fu ideata nel 1815 (nel secolo precedente erano però già presenti delle ridotte) con lo scopo, come quello delle altre due opere permanenti progettate (Forte Fratello Minore e Forte Fratello Maggiore), di riempire il vuoto nel crinale tra lo Sperone e il Forte Diamante. Fu eretta per prima la torre centrale, mentre tre anni dopo fu iniziata la cinta di protezione attorno completata nel 1828.  
Il Forte Puin deve il suo nome alla "Baracca di Puin" che si trovava nelle vicinanze, dove oggi sorge il ristorante Ostaja de Baracche.

Abbiamo incontrato Alberto Marrè di Outdoor Experience Genova, l'associazione che gestisce il centro estivo, laboratori, attività culturali e le visite al Forte.

Dopo anni di inaccessibilità, finalmente il Forte Puin è di nuovo aperto al pubblico durante i fine settimana e su appuntamento.
Ora viene utilizzato per ospitare mostre, iniziative ed eventi, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla città di Genova e sulle montagne circostanti.

 

 

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

La Cappella della Panteca sopra Torriglia
30-08-2022
La storia di Torre Quezzi
28-06-2022
Antica Farmacia Sant'Anna: la più antica bottega storica di Genova
17-05-2022
Itinerario a Genova, da Sant'Ilario alla Chiesetta di San Rocco
01-04-2022
Le Fontane Storiche di GenovaUn bellissimo viaggio attraverso la storia di Genova
15-09-2021
Palazzo Spinola - Visita con Al BanoSiamo in Strada Nuova, che tutti conosciamo come via Garibaldi
28-04-2021
Itinerario verso Forte Ratti
02-03-2021
La Batteria di Monte Moro - Visita al Bunker di Quinto
07-02-2021
Campopisano
27-07-2020
I Segreti di Genova
10-07-2020
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO