L’edizione 2017/18 della rassegna per bambini Sabato a teatro si chiude sabato 3 marzo con lo spettacolo Ganda - la vera storia del rinoceronte di Dürer, in scena alla sala Mercato del Teatro dell'Archivolto alle ore 16:00. Scritto e diretto da Giorgio Scaramuzzino, lo spettacolo si basa sull’unione di narrazione e immagini create e animate dal vivo. Giorgio Scaramuzzino conduce il gioco invitando i bambini a interagire, mentre il pluripremiato illustratore Gek Tessaro con chine, inchiostri, colori in polvere e pennelli crea dal vivo stupefacenti disegni, che vengono animati e proiettati su un grande schermo, grazie all’ausilio di una lavagna luminosa.
La storia dello spettacolo si ispira a un fatto storico: nel Cinquecento un rinoceronte viene ritrovato spiaggiato sulle coste liguri tra la meraviglia della popolazione. Trasportato in Portogallo dalle colonie africane, l’animale, il primo mai visto in Europa sino a quel momento, era stato inviato in dono al Papa dal Re del Portogallo. In realtà, la nave fece naufragio e il rinoceronte non arrivò mai a destinazione. La sua immagine, però, divenne celebre, perché servì da modello alla famosa xilografia che ne fece il pittore e incisore tedesco Albrecht Dürer, un ritratto che per secoli rimase l’unica iconografia dell’esotico quadrupede.
Colorato e ricco di musica, Ganda ha ricevuto la menzione speciale al festival Giocateatro 2011 per l’equilibrio tra il racconto orale e la narrazione per immagini.
Lo spettacolo sarà preceduto (alle ore 15) da Giochiamo con gli adesivi, laboratorio grafico a cura di Visual’ Think Officina Creativa e dal Truccabimbi.
Biglietti:
-Intero: 8 euro
-Bambini: 6 euro
-Carta Sabato a teatro: 5 euro
Info e biglietteria:
Teatro dell'Archivolto
010 412 135 / 010 6592 220
promo@archivolto.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI