Ebbene sì, il vostro gatto potrebbe avere una vita segreta.
Ovviamente non è il caso dei mici ultra stanziali che non escono dal vostro appartamento neanche sotto tortura, ma se il simpatico felino è di quelli che "entrano" ed "escono" a piacimento ... sappiate che non è detto che sia "nei dintorni" come vi aspettate, dopotutto lo vedete sempre la mattina davanti al portone vero? bene, non è detto che qualcun altro non sia abituato a salutarlo tutti i pomeriggi da tutt'altra parte.
Addirittura il "vostro" gatto potrebbe essere anche il gatto di qualcun altro, o meglio ... questo è quanto credono gli umani, di avere un gatto, più probabilmente è il gatto ad avere non due padroni ma due famiglie con le quali "intrattiene rapporti": alla pari ovviamente.
Soprattutto nelle periferie, dove i gatti hanno libera via in cortili e giardini, questo è all'ordine del giorno, come quel micio di Torriglia beccato per caso a qualche chilometro da casa mentre "risiedeva" in un negozio viziato e coccolato perché .... sorpresa delle sorprese, quelli del negozio erano a loro volta convinti di averlo adottato.
Scordatevi di adottare un felino, piuttosto sarà lui ad adottare voi!
Pensate che la BBC ha organizzato una sorta di reality dove 50 gatti del villaggio Surrey di Shamley Green sono stati dotati di collari gps e action camera ... i filmati mostrano i felini rubare cibo, lottare, uccidere falene e scorrazzare allontanandosi anche di alcuni chilometri dalla "base".
I cosiddetti "padroni" guardavano allibiti davanti allo schermo i movimenti dei loro amici a quattro zampe, increduli da tanta attività, soprattutto notturna.
La vita segreta dei micioni però è in serio pericolo: un esperimento simile è stato fatto nel sud dell'Australia e il risultato è stato analogo, a tutte le latitudini il felino manifesta tutta la sua indipendenza.
Su Indiegogo infine il progetto "petTracer - the world's first GPS cat collar!" ha raccolto oltre 110 mila dollari: attraverso un collare dotato di gps si potrà monitorare in tempo reale su smartphone la posizione e i movimenti del gatto: addio indipendenza felina ma un po' di tranquillità in più per il padrone.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI