Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025

Il prossimo 26 marzo 2025, alle ore 15.30, la Camera di Commercio di Genova (Via Garibaldi 4) ospiterà un seminario di alto profilo dedicato alla riforma del diritto doganale, introdotta con il D.Lgs. 26 settembre 2024, n. 141 ed entrata in vigore il 4 ottobre 2024. Una riforma che tocca da vicino tutte le imprese attive nel commercio internazionale, con effetti significativi sulle operazioni di importazione ed esportazione.

Il seminariovuoledare unapanoramicasulleprincipalinovitàe la discussionesaràanimatada importatirelatori, a cominciareda Sara Armella, co-autricedi un recentelibrosutale tema, cheverràpresentatonelcorsodell’evento.

 

L’incontro si propone di offrire una panoramica aggiornata sulle principali novità normative, coinvolgendo esperti del settore in una tavola rotonda di rilievo nazionale. A dare il via ai lavori saranno i saluti istituzionali di Luigi Attanasio, Presidente della Camera di Commercio di Genova, Andrea Maria Zucchini, Direttore interregionale ADM per Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, e Manlio Marino, Presidente del Consiglio compartimentale degli spedizionieri doganali della Liguria.

 

A seguire, la tavola rotonda vedrà la partecipazione di figure chiave del panorama doganale italiano:

  • Sara Armella, avvocato, docente e Presidente della Commissione Dogane di ICC Italia, nonché co-autrice del volume “Riforma del diritto doganale”, che verrà presentato durante l’evento.

  • Giuliano Ceccardi, Vice Presidente del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali.

  • Ezio De Vecchis, Dirigente ADM – Ufficio Genova 2.

  • Massimiliano Zechender, Comandante del II Gruppo Genova della Guardia di Finanza.

A moderare il confronto sarà Alessandra Repetto, Responsabile Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Genova.

 

Tra i principali temi trattati:

  • Separazione dei controlli e abrogazione della controversia doganale;

  • Estensione del contraddittorio endoprocedimentale e ampliamento dello sportello unico doganale (SUDoCo);

  • Importanti modifiche alla rappresentanza doganale e alla figura degli spedizionieri;

  • Revisione del sistema sanzionatorio con nuove definizioni del contrabbando, aggiornamento delle sanzioni amministrative e attribuzione della responsabilità penale all’autorità giudiziaria.

 

Il seminario rappresenta un’occasione preziosa per comprendere l’impatto operativo della riforma e confrontarsi con gli esperti del settore.

 

Modalità di partecipazione

La registrazione dei partecipanti inizierà alle ore 15.00. L’accesso in sala sarà consentito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione tramite il modulo Google:
 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Commercio Estero della Camera di Commercio di Genova all’indirizzo email: commercio.estero@ge.camcom.it

L’evento è organizzato in collaborazione con ARCOM FORMAZIONE.

 

Si ringrazia Stefania Boero per la segnalazione.

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI CORRELATI

Telare la Materia: l’innovazione di archeomaterico premiata alla Genova Design WeekFibra tessile di scarto utilizzata come substrato fertilizzante, per bioedilizia e per nuovi tessuti
29-05-2025
Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO