Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; infatti, il motore di ricerca di hotel e voli Jetcost ha rilevato che le prenotazioni di alloggi sono aumentate del 10% per il mese di luglio 2024 rispetto allo scorso anno, che era già un record. In termini di preferenze, sembra che gli italiani continuino a desiderare sole e spiaggia, con queste destinazioni che spiccano nelle loro ricerche (74%) rispetto alle destinazioni interne (26%).
La Sicilia con sette città, seguita dall'Emilia-Romagna e della Puglia con cinque e da Lazio e Campania con quattro sono le Regioni con il maggior numero di città scelte tra le 40 più ricercate per il mese di luglio 2024.
COME E' MESSA GENOVA TRA LE DESTINAZIONI PIU' AMBITE IN ITALIA PER LE VACANZE A LUGLIO 2024?
Bisogna intanto dire che Genova è l'unica città presente in classifica tra le prime 40 città italiane considerate tra le più ambite. Detto questo, Genova si piazza in 27° posizione, un risultato che può essere letto con più luci che ombre, considerando che la sempre verde Firenze si trova in 25° posizione solo due posti prima del Capoluogo Ligure e Bologna si trova in 36° posizione.
Tra le grandi città italiane, (e comunque anche nella classifica generale) vince Napoli, 1° in classifica, mentre Roma si piazza al 3° posto e Milano al 13° posto.
Se consideriamo il dato relativo al numero di città per Regione presenti in classifica, la Sardegna è prima con tre località e la Toscana, il Veneto, la Calabria, la Lombardia e le Marche con due.
Qui di seguito la classifica completa delle prime 40 città italiane più ambite nel mese di Luglio 2024:
1. Napoli (Campania)
2. Jesolo (Veneto)
3. Roma (Lazio)
4. Lampedusa (Sicilia)
5. Capri (Campania)
6. San Vito lo Capo (Sicilia)
7. Rimini (Emilia-Romagna)
8. Riccione (Emilia-Romagna)
9. Favignana (Sicilia)
10. Tropea (Calabria)
11. Gallipoli (Puglia)
12. Ponza (Lazio)
13. Milano (Lombardia)
14. Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)
15. Cefalú (Sicilia)
16. Caorle (Veneto)
17. Vieste (Puglia)
18. Ischia (Campania)
19. Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
20. Olbia (Sardegna)
21. Gaeta (Lazio)
22. Alghero (Sardegna)
23. Sperlonga (Lazio)
24. San Teodoro (Sardegna)
25. Firenze (Toscana)
26. Palermo (Sicilia)
27. Genova (Liguria)
28. Livigno (Lombardia)
29. Polignano a Mare (Puglia)
30. Porto Cesareo (Puglia)
31. Bellaria-Igea Marina (Emilia-Romagna)
32. Bari (Puglia)
33. Catania (Sicilia)
34. Taormina (Sicilia)
35. Senigallia (Marche)
36. Bologna (Emilia-Romagna)
37. San Benedetto del Tronto (Marche)
38. Lucca (Toscana)
39. Sorrento (Campania)
40. Reggio Calabria (Calabria)
ENRICO BATTILANA
Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI