L'appuntamento è fissato per domenica 17 luglio alle ore 21:00 (consigliabile presentarsi 20 minuti prima) in via San Lorenzo 61r, davanti alla sede di Explora, organizzatore dell'evento, per poi incamminarsi tra le vie e i caruggi che al calare della sera acquisiscono un'atmosfera unica e spettacolare.
Genova di notte è una città che assume altre sembianze, diventando ancora più affascinante del solito, e fotografarla con scarsa luce spesso si rivela un'impresa assai ardua. Ad insegnare le tecniche e i segreti per ottenere delle immagini perfettamente strutturate ci sarà un fotografo professionista, disponibile per dare consigli utili e imparare a scattare anche al buio.
La nostra città, soprattutto quando cala il buio, ha il fascino di una donna seducente che si svela solo a chi ha la capacità di guardarla nel modo giusto. Il percorso fotografico aiuta i visitatori a cogliere un mondo spesso illuminato dal solo chiarore della Luna. Cogliere il proprio punto di vista per raccontarlo agli altri e condividerlo per scoprire insieme che ogni differenza diventa un valore inestimabile. Un modo diverso dal solito per esplorare la propria città, guardandola sempre da angolazioni diverse.
Prezzi: 15,00 Euro adulto; bambini fino a 6 anni gratuito; ridotto ragazzi 6-11 anni e over 65 e #zenaswingers 10,00 Euro.
La prenotazione non è obbligatoria, ma è gradita. Tutti i percorsi in calendario possono essere personalizzati ad hoc con orari, date, lingua e temi da concordare.
Per maggiori informazioni:
Per info e prenotazioni:
Explora
info@exploratour.it
346 2506782
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI