La digitalizzazione aziendale ha infatti favorito e velocizzato il processo di selezione del personale e il successivo processo di gestione delle risorse nelle aziende. Per comprendere come e quanto siano cambiate le cose, proviamo a fare un passo indietro e confrontare le aziende prima e dopo l'avvento della digitalizzazione.
Il processo di selezione generalmente avveniva tramite colloqui personali, che portavano via tempo e richiedevano determinati investimenti. I team delle risorse interne venivano dunque impegnati in questi colloqui che spesso però si rivelavano infruttuosi. Oppure venivano assunte frettolosamente persone solo perché bisognava colmare urgentemente un posto vuoto in azienda, pur senza avere le caratteristiche e le competenze richieste.
Anche l'inserimento delle persone assunte risultava abbastanza complesso. Le risorse interne spesso neanche conoscevano le competenze effettive dei dipendenti appena assunti, quindi non sapevano che mansioni affidare loro ed erano costrette a seguirli passo dopo passo.
Tutti questi problemi oggi possono essere risolti con un efficace software HR, come Jotto, che offre una serie di dati sempre a portata di mano per quanto riguarda in generale la gestione del personale.
Jotto è un software fatto su misura per HR manager, che può ottimizzare lo sviluppo del percorso professionale dei dipendenti e la gestione delle attività quotidiane, e per amministratori e titolari di imprese e aziende che possono tenere facilmente sotto controllo i costi e i dati del personale.
In un tale contesto lavorativo ne trae beneficio la produttività aziendale, ma in generale anche il benessere delle persone in azienda che vengono costantemente seguite e possono avviare un percorso di crescita professionale.
L'HR Analytics è diventato un alleato preziosissimo per i team delle risorse umane, che possono raccogliere dati sui dipendenti e sulle loro prestazioni, così da poter intervenire in maniera mirata e adottare le strategie decisionali più idonee per la crescita aziendale.
La digitalizzazione dei servizi in generale ha apportato una serie di benefici tangibili ed evidenti a tutto il mondo aziendale e agli stessi dipendenti, che possono accedere ad una serie di risorse online per formarsi anche in modo autonomo.
Si sono poi sviluppate numerose piattaforme online che hanno notevolmente migliorato la comunicazione interna tra gli stessi dipendenti, soprattutto tra quelli che lavorano in modalità agile o smart working e che possono essere costantemente in contatto tra di loro. La strada della crescita e dello sviluppo porta inevitabilmente alla digitalizzazione aziendale, un percorso che dovrebbero intraprendere tutte le aziende che puntano a crescere nel futuro e sfruttare i nuovi vantaggi della tecnologia moderna.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI