Giochi da tavolo, non saranno la moda del momento ma sono sicuramente dei sempreverdi se è vero che la nicchia di appassionati si mantiene ampia anche nelle nuove generazioni. Quello che non tutti sanno è che anche a Genova si realizzano giochi da tavolo, ed è bello constatare che nella cosiddetta città "più inglese d'Italia" si portino avanti progetti dal carattere molto inglese, se è vero che i più famosi giochi da tavolo sono stati concepiti proprio nella terra di Albione, basti pensare alla famosissima saga dei Warhammer.
[caption id="attachment_29941" align="alignright" width="300"] Il tabellone di gioco di Zena 1814[/caption]
Abbiamo parlato con Luigi Cornaglia, uno dei soci della Demoela, società che realizza da alcuni anni giochi da tavolo.
La cosa bella è che molti dei giochi della Demoela sono ambientati a Genova o in Liguria, a partire dal primo della serie, quel Zena 1814 dove i giocatori devono mettersi nei panni delle antiche famiglie nobiliari genovesi che nel 1814, dopo la caduta di Napoleone, ebbero l'occasione di confrontarsi per la supremazia cittadina ma anche di collaborare per provare a riportare l'indipendenza a Genova che, avrebbe potuto diventare una sorta di Principato di Monaco all'interno della Liguria.
Non andò così ma giocare a Zena 1814 è un modo di ripassare anche la nostra storia locale che probabilmente non conosciamo così bene e riflettere anche sul fatto che la collaborazione può essere vincente sulla ricerca della supremazia, infatti i giochi della Demoela, come ci racconta Luigi Cornaglia, hanno sempre una finalità educativa ma vogliono anche portare dei valori di condivisione oltre che tanto divertimento per tutte le età.
Qualche altro titolo di gioco "genovese"? l'ultimo nato si chiama Mugrugni e promette di essere davvero divertente e non solo per il nome che rievoca il ben noto mugugno genovese ma anche il verso dei cinghiali, per sapere il perché di questo titolo vi lasciamo alla visione del video.
Ma tanti altri giochi sono pensati in Liguria, come Las Pezia e SV La Riviera, giusto per andare da levante a ponente, e non poteva mancare Palanche, il gioco ideale per ogni genovese doc, col quale percorrere le vie della città di Genova scoprendone gli angoli più belli e talvolta nascosti, senza dimenticare le contrattazioni da buon genovese.
Il sito della Demoela
Iscriviti al canale YouTube di ZenaZone per altri video e interviste
La sezione "Cultura" su Zenazone
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI