Lo chef Giorgio Servetto premiato con due cappelli dalla guida de L'Espresso 2017
21-10-2016




Giorgio Servetto, chef alla guida del ristorante NOVE di Villa della Pergola ad Alassio, ha ottenuto due cappelli nell'autorevole Guida de l’Espresso 2017.
L’annuncio è stato dato durante la presentazione della nuova Guida a Firenze.


[caption id="attachment_5633" align="alignright" width="200"] Lo chef Giorgio Servetto[/caption]

Il ristorante NOVE di Alassio è stato giudicato il secondo migliore della Liguria dopo il ristorante "Paolo e Barbara” di Sanremo.Queste le motivazioni del prestigioso riconoscimento: «La cornice è lo straordinario parco botanico di Villa della Pergola: un mix ragionato di piante e fiori d’ogni origine e specie creato a fine Ottocento da una famiglia di nobili inglesi. Antonio Ricci (proprio lui) non solo l’ha riportata  all’antico splendore, ma – dopo aver riadattato a albergo le eleganti camere -  ha voluto crearvi una delle migliori tavole della regione tra la sala “vecchia Inghilterra” e la terrazza affacciata sul mare.
Giorgio Servetto, cuoco di solida esperienza e di ottima mano, racconta con garbo e carattere i sapori e i colori di una Liguria contemporanea. Tanti prodotti locali, di mare e di terra, sono tradotti in piatti che di classico conservano il richiamo al nome ma regalano sensazioni inedite eppure ben riconoscibili: le “olive di cuore di bue e  di triglia (sottili ravioli farciti di olive taggiasche, acqua di pomodoro  e triglia appena scottata), il “cremoso di zucchine trombetta” tanto bello quanto buono, il “cappon magro” ripensato ma non stravolto, la ”capra, cavoli e fagioli”...".



[caption id="attachment_5632" align="alignright" width="300"] Ristorante Nove[/caption]

Il ristorante sarà aperto tutto l'anno con una pausa dal 3 novembre al 6 dicembre.
I visitatori potranno approfittare di queste ultime due settimane per unire la visita ai giardini (che chiuderanno il 3 novembre) a una sosta al ristorante per gustare i sapori del nuovo menù autunnale “Sottobosco”.
Per informazioni e prenotazioni: Tel. +39.0182.646140 -info@noveristorante.it - www.noveristorante.it


LE VISITE AI GIARDINI




[caption id="attachment_5634" align="alignright" width="300"] Villa della Pergola[/caption]

Ultimi weekend di visite guidate anche per i Giardini di Villa della Pergola aperti fino al 2 novembre ( le visite guidate si tengono tutti i sabati e le domeniche su prenotazione con partenza alle ore 9.30, 11.30, 15.00 e 17.00.
Biglietti: singolo: 12 euro; soci FAI: 10 euro; ragazzi da 6 a 14 anni: 6 euro, gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto; scolaresche (visita parco): 6 euro. Per prenotazioni: +39 0182/646130 o info@giardinidivilladellapergola.com).
In questa stagione i visitatori accompagnati da esperte guide possono conoscere la collezione di agrumi e passeggiare tra i viali immersi nella vegetazione tropicale e nella macchia mediterranea di pini marittimi, carrubi, ulivi, lecci e jacarande, strelitzie giganti sudafricane, eucaliptus australiani, banani e palme di tutti i tipi, aloe, agave, fichi d’india, cactacee provenienti da ogni latitudine.





Lo chef Giorgio Servetto
Ristorante Nove
Villa della Pergola

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

ARTICOLI CORRELATI

1° Meeting Internazionale degli UnderWaterWinesOrganizzato da Jamin Portofino - la prima PMI innovativa ligure specializzata in affinamento subacqueo
21-11-2023
La donna preferisce il sushi con un rosè, l'uomo la pizza con una birraDifferenze di Gusto tra Donne e Uomini, stereotipi o verità?
19-11-2023
Il Trend del Pokè a Sestri Ponente: Solo Una Nuova Moda Culinaria?Sempre più Locali di Pokè a Genova
18-11-2023
Ristoranti Stellati in Liguria: Cresce il Prestigio della Cucina RegionaleSono 13 i ristoranti liguri nella Guida Michelin 2024
15-11-2023
Vitigni in Cammino: Una Rassegna Enologica da Non Perdere. Domenica concerto delle Alter EchoDa giovedì 16 a domenica 19 novembre al MOG
13-11-2023
Gusto e Solidarietà: Il Cooking Show che Unisce Albenga e MendaticaCucina e Sport a San Martino: Una Fusion Unica di Sapori e Storie
13-11-2023
Tartufando 2023: L'Oro della Terra si Svela ai Giardini Luzzati di GenovaNon solo tartufi ma tanti prodotti tipici locali - Eventi a Genova
11-11-2023
OliOliva 2023: a Imperia un Viaggio Sensoriale tra Tradizione e Sapori Unici lungo la Via del SaleAlla scoperta dell'aglio di Vessalico
01-11-2023
Enogastronomia a Portofino: Torna l'”Estate dei Santi” con due EventiPortofino Di Vino e Castagnata il 1 novembre 2023
27-10-2023
Speciale pasta: dalle fake news delle diete proteiche all'amore degli italianiI 25 anni che hanno reso la pasta globale
19-10-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO