Giulio Cesare Giacobbe ci racconta i suoi libri
14-02-2016



Giulio Cesare Giacobbe ci racconta i suoi libri, come, perché e per chi li scrive. Giulio Cesare Giacobbe scrive essenzialmente per le donne perché "sono l'80% del mercato", e scrive proprio quello che vogliono leggere.
Perché le donne vogliono fare le vittime, vogliono cambiare il passato (ma per questo dovranno aspettare il prossimo libro), in comune con gli uomini hanno l'incapacità di crescere e sono alla ricerca di coccole perdute e allora Giacobbe le prende in giro con un manuale per diventare belle, ricche e stronze e poi un altro per "farlo innamorare" e un altro ancora per "fare un matrimonio felice" ma tra le righe spiega che non ci riusciranno. Nel frattempo però si può diventare un Buddha in sole cinque settimane, ma pare che al momento ci sia riuscito solo lui.
Alcuni libri di Giacobbe sono veri e propri trattati scientifici, altri li definisce lui stesso "cazzate richieste dalle case editrici", i titoli dal linguaggio diretto e le copertine accattivanti sono la chiave del successo dei suoi scritti.
Ma ascoltiamo direttamente dalle sue parole: venticinque minuti di intervista in cui Giulio Cesare Giacobbe fa una carrellata su buona parte dei suoi libri: Come smettere di farsi seghe mentali e godersi la vita, Alla ricerca delle coccole perdute, Come diventare un Buddha in cinque settimane, Come diventare bella, ricca e stronza, Come fare un matrimonio felice, Come smettere di fare la vittima e non diventare carnefice, Il fascino discreto degli stronzi, La paura è una sega mentale, Come farlo innamorare - Un metodo scientifico, Se li ami non muoiono mai.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO