Come nasce un abito sartoriale unico
Lo abbiamo visto da Roberta Baiardi Couture, un viaggio unico nel mondo del design su misura, dove ogni abito diventa una tela dipinta a mano.
Intervista a cura di Iuliana Ierugan.
Riprese e montaggio di Davide Romanini
Roberta Baiardi ha un approccio unico al design della moda, con un focus sui vestiti e accessori in seta personalizzati realizzati nel suo atelier di Chiavari.
Roberta ha raccontato a Iuliana il processo di design personalizzato, dove i clienti partecipano direttamente alla creazione del loro pezzo unico. Questo include la scelta del tessuto, dei colori e del design. Ogni pezzo è dipinto a mano, garantendo che non ci siano due abiti identici, rendendo ogni capo un'opera d'arte unica.
Le stoffe preferite da Roberta sono principalmente seta e lino, Roberta enfatizza la leggerezza e la freschezza di questi tessuti, che sono valorizzati dalle sue tecniche di pittura uniche che si avvalgono anche dell'utilizzo del sale per creare effetti marmorizzati.
Roberta trae ispirazione principalmente dalla natura e dai colori vivaci che offre la Liguria. Il suo processo creativo è dinamico e istintivo, non è ordinato e metodico, se non nell'utilizzo delle tecniche, ma influenzato dal momento e si alterna ad altre passioni, come la pasticceria.
Roberta ha avuto recentemente una esperienza professionale importante a Roma, in Via Margutta, nota come la strada degli artisti. Roma è una località che ama molto e che la ispira ma non dimentica la sua Genova e la stessa Chiavari, della quale apprezza lo stile di vita che offre ai propri abitanti.
L'atelier di Roberta si trova in un edificio storico proprio nel centro di Chiavari, un luogo con una ricca storia che sembra il perfetto complemento alle creazioni artistiche dell'artista.
Per Roberta l'abbigliamento è una forma di espressione personale e comunicazione. Attraverso il processo collaborativo con i suoi clienti, che consente loro di incorporare elementi personali nei capi, Roberta crea non solo un vestito, ma una storia.
IULIANA IERUGAN
Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale.
Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.
A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI