Giovedì 1° Marzo 21.30 - Ingresso libero + tessera arci
GIOVEDì JAM : HAPPY JAZZ feat. Tommaso Perazzo / jam session jazz
Concerto jazz di apertura e a seguire palco aperto: incontri improvvisati di musicisti e cantanti per la straordinaria atmosfera di una serata jazz sempre imprevedibile e in cui pubblico e artisti, insieme, condividono magia e divertimento. Una serata con la straordinaria atmosfera delle "amicizie musicali" da gustarsi in compagnia di un drink all’insegna dell’amicizia e della “convivialità culturale”.
Open band: Tommaso Perazzo – Pianoforte / Simone Monnanni – Contrabbasso / Giorgio Griffa – Batteria
Venerdì 2 Marzo, ore 21.30 - Ingresso 5 euro + tessera arci
Venerdì Live Night: LOTTERZ MEET BASIE coi Lindy Plotterz
Narra la leggenda dell'incontro fra il grande Count Basie e i prodi Plotterz. Un racconto epico ed esaltante che si tramanda di padre in figlio, come l'Iliade o come la finale dei mondiali del 1982.
Sabato 3 Marzo ore 21,30 - Ingresso 12 euro + tessera arci
Sabato Jazz: SOULFUL MOODS con Humberto Amèsquita Quartet
Viaggio nel solco di un genuino hardbop mainstream guidato dal grande trombonista peruviano. Humberto Amèsquita – Trombone / Gianluca Tagliazucchi – Pianoforte / Aldo Zunino – Contrabbasso / Rodolfo Cervetto - Batteria.
Il quartetto guidato dal trombonista peruviano Humberto Amèsquita, propone un viaggio nel solco di un genuino hardbop mainstream con la rivisitazione di standards e proposte di brani originali.
Giovedì 8 Marzo ore 21.30 - Ingresso libero + tessera arci
GIOVEDì JAM: 8 MARZO IN BLUES/ Fat Buffalo & jam session blues
Band: Federico Mao - Voce, Chitarra, Mandolino / Francesca Passerin D'Entrèves - Voce, Chitarra, Mandolino, Ukubass / Angela Frigerio - Voce, Chitarra; Mandolino, Ukubass.
I Fat Buffalo aprono questa serata speciale, un trio acustico dal sound country con influenze blues, lanciato nel mondo del Bluegress, genere nato sui monti Appalachi, che mischia musica bianca e nera e che fa confluire la musica irlandese con il country, il blues con il folk. L'uso di strumenti alternativi alla chitarra, come il mandolino, favorisce maggiore versatilità: un genere che attraversa tutta l'America, spaziando dai ritmi veloci e maggiori del country alle ballate lente e minori del folk, consente di arrangiare pezzi moderni e anche motivi che non ci si aspetta.
Dopo il concerto come al solito palco aperto: incontri scatenati di musicisti e cantanti per la straordinaria energia di una serata blues sempre imprevedibile e in cui pubblico e artisti, insieme, condividono emozioni e vibrazioni. Una serata con la straordinaria atmosfera delle "amicizie musicali" da gustarsi in compagnia di un drink all’insegna dell’amicizia e della “convivialità culturale”.
Venerdì 9 Marzo, ore 21.30 - Ingresso 10 euro + tessera arci
Venerdì Live Night : DANY FRANCHI QUARTET
Dany Franchi - Chitarra, Voce / Michael Tabarroni – Basso / Manuele Ghirlanda – Piano / Nicola Arecco - Batteria. Con questa nuova formazione in quartetto la band proporrà un repertorio nuovo che comprende alcuni brani originali tratti dall'ultimo disco prodotto in USA e in uscita nella primavera 2018. Nel venerdì Live Night al Count Basie a rotazione blues, folk, reading, swing, cantautori, monografie, incursioni rock e pop e altro ancora. Spettacoli di suoni e voci in stile vario, sempre diversi, sempre “vivi”.
Sabato 10 Marzo, ore 21,30 - Ingresso 10 euro + tessera arci
Sabato Jazz: DREAMS & NIGHTMARES con LA RIVE GAUCHE Quartet
Fuori dai cliché, ispirazioni jazz verso il prog-rock e pop. Fabio Lanzi - Sax / Luca Cresta- Piano / Roberto Costa - Basso/ Matteo Pinna - Batteria. Il quartetto presenta una serie di brani originali composti da Luca Cresta spesso ispirati alle colonne sonore, alternati a titoli di vario genere : dal jazz-fusion elettrico di Weather Report e Herbie Hancock a Hermeto Pascoal e Bob Mintzer. Non solo jazz come fonte di ispirazione ma anche prog-rock e pop. Uno spettacolo vario e singolare, fuori dai soliti cliché.
IL SABATO JAZZ del Count Basie è il sabato d’eccellenza a Genova: elegante, differente, d’atmosfera. Improvvisazione e tecnica, ritmo e genialità, ispirazione e creatività: il Jazz è la spina dorsale di tutta la musica contemporanea. Un concerto dal linguaggio colto e dagli orizzonti sconfinati. Perché il jazz non è solo una forma musicale, è un fenomeno sociale, uno stile di vita, come insegnano i mostri “sacri” Count Basie, Davis, Monk, Ellington, Parker, la Fitzgerald, Armostrong e molti altri.
INFO E PRENOTAZIONE POSTI:
Count Basie Jazz Club
345 2650347
info@countbasie.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI