Giovedì 1 dicembre, alle ore 21.30: HAPPY JAZZ feat. Gianluca Tagliazucchi – concerto & jam session jazz
Tutti i giovedì al Count Basie è HAPPY JAZZ: una serata dalle eleganti atmosfere jazz con la magia della jam session. Dopo il concerto di apertura, come di consueto il palco è aperto a tutti i musicisti e cantanti jazz e il pubblico potrà godere della straordinaria atmosfera delle "amicizie musicali" in compagnia di un drink e con la qualità musicale targata Count Basie.
Dalle 23.00: Happy Jazz! Con la guida di Gianluca Tagliazucchi e dello staff, si alterneranno sul palco i tantissimi musicisti amici e soci: un palco aperto a tutti gli effetti con una passerella di artisti nostrani tutta da vivere e condividere all’insegna dell’amicizia e della “convivialità culturale”. Open band: Gianluca Tagliazucchi - Pianoforte / Gianluca Salcuni - Sax Tenore / Giorgio Griffa - Batteria.
Gianluca Tagliazucchi è attivo sulla scena del jazz dal 1985, svolgendo attività concertistica, didattica e di arrangiatore per big band e combo jazz. Ha partecipato a vari festivals e rassegne tra cui Montreux, Lago Maggiore, La Spezia , Genova, Acqui in Jazz, Siena Jazz, Ferrara, Nuoro, Susa Open Music, MITO Settembre Musica, Altitude Jazz di Briançon.
Venerdì 2 dicembre, alle ore 21.30: ENJOY THE BLUES – concerto di Dany Franchi e jam session
Ingresso libero + tessera arci
Tutti i venerdì al Count Basie c'è ENJOY THE BLUES: il grande divertimento del blues suonato insieme per una serata ricca di energia dove esplodono le vibrazioni della musica dal vivo. La serata prevede il concerto di apertura e poi la jam session diretta da Alberto Casali.
La jam è una passerella di musicisti che, con la guida del direttore della jam, offre una serata sempre imprevedibile e in cui pubblico e artisti, insieme, condividono qualità e divertimento in pieno stile Count Basie Jazz Club! Dany Franchi, classe 1990 è considerato uno dei maggiori talenti del Blues italiano. Nel gennaio 2016 è finalista al famoso concorso americano ”International Blues Challenge” di Memphis, Tennessee e, nello stesso anno, è l’unico italiano sul palco del “Dallas Guitar Festival” in Texas al fianco di grandi nomi della chitarra come Eric Gales, Robben Ford, Sonny Landreth e molti altri. Il suo progetto è la Dany Franchi Band con cui ha due dischi all’attivo, l’ultimo dal titolo “I Believe”, completamente prodotto negli Stati Uniti dal grande chitarrista americano Sean Carney. La band ha calcato i più grandi palchi dei festival italiani ed europei suonando con grandi nomi come la leggenda vivente del Blues Sonny Rhodes. Sito ufficiale: www.danyfranchi.com
Sabato 3 dicembre, alle ore 21.30: LONG LIVE CANNONBALL: Tommaso Starace Organ Trio plays the music of Cannonball Adderley
Ingresso 10 euro + tessera arci
Tommaso Starace - Sax Contralto / Alberto Marsico - Organo / Tommy Bradascio - Batteria. Il trio omaggerà uno dei più' grandi contraltisti della storia del jazz: Cannonball Adderley. Musica di grande swing e groove con composizioni fra le più' note di quel periodo: Work Song, This Here, Del Sasser, Gemini, Fun, Mercy Mercy Mercy, Scotch and Water, Jeannine e molti altri pezzi. Tommaso Starace ha suonato in alcuni dei clubs e festivals più' prestigiosi in Italia ed all'estero ce includono: Il Blue Note di Milano, Nuoro e Berchidda Jazz Festival, Royal Albert Hall, London Jazz Festival, Purcell Room - Queens Elizabeth Hall, Pizza Express Soho Jazz Club, Providencia International Jazz festival de Santiago del Chile, MITO Festival, Brecon Jazz Festival e molti altri. Preparatevi per una serata di grande groove con tre maestri dello Swing! "Anyone who has experienced a glissando of language on the streets of Italy will understand the utter exuberance with which Italian-born Starace attacks and runs with the language of music'' - Oxford Times.
Fiore all’occhiello dell’Associazione è la sua sezione di didattica musicale laboratoriale per i soci: il COUNT BASIE LAB, che organizza da molti anni corsi di musica d’insieme: il primo livello a cura di Gianluca Tagliazucchi (lunedì sera) e il secondo livello con Stefano Riggi (mercoledì sera); non mancheranno poi le consuete prestigiose masterclass con grandi artisti.
Count Basie è sempre cultura a tutto tondo, come conferma il grande spazio offerto alle arti visive con il progetto COUNT BASIE ART ROOM che ospita mostre e exhibit degli artisti soci, con quel tocco in più che gli accoglienti ambienti in pietra, archi e luci soffuse del Count Basie sanno dare.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI