Martedì 20 marzo, alle ore 16.00, per la rassegna "Una poltrona all’opera" Romeo e Giulietta -dal Metropolitan New York. Durata: 3 ore; musica: Charles Gounod; libretto: Jules Barbier e Michel Carré, direttore d'orchestra: Gianandrea Noseda. Cast: Diego Silva, David Crawford, Laurent Naouri, Diana Damrau, Elliot Madore, Vittorio Grigolo, Diana Montague, Jeongcheol Cha, Mikhail Petrenko, Virginie Verrez, benvolio Tony Stevenson, Oren Gradus.
Domenica 25 marzo, alle ore 16.00, la compagnia San Fruttuoso presenta Manezzi inte 'n manezzo. Autore: Enrico Scaravelli; regia: Daniele Pellegrino. Cast: Mariella Buonasora, Renata Burlando, Gianna Cevasco, Lorenzo Ionata, Cinzia Lamponi, Paolo Mancini, Luigi Massa, Giorgio Oddone, Stefano Pastorino, Claudio Pieraccini, Luigi Antonio Pischedda, Alessandro Sasso.
In un paesino dell’entroterra genovese sta per essere avviata un’azienda agrituristica con annesso maneggio di cavalli. Lì, vive la famiglia Cavallo intorno alla quale ruotano, per motivazioni diverse, una serie di personaggi particolari, che verranno tutti coinvolti, senza eccezioni, in esilaranti situazioni.
Beppe è il padrone di casa, o almeno tale crede di essere, ha una grande passione per i cavalli ed il bernoccolo degli affari, mentre Cesira, la moglie, è una donna forte che esprime appieno tutta la saggezza e l’ironia contadina. Remo, il loro figlio è un romantico studente che aspira ad un piacevole e ricco futuro.
Poi c’è l’amico Nando, che si dedica con uguale passione al vino come alle donne…prediligendo però il vino che conosce decisamente meglio e Genia, altra amica della coppia, donna semplice, trasandata contadina che insegue un romantico sogno con scarsi o nulli risultati.
Beppe, col nobile ed interessato intento di trattenere i giovani nei luoghi natii, rivalorizzare i vecchi sentieri montani e l’antica via del sale, pensa di "inandiare" un’attività agrituristica con il contributo della Regione. Interverranno allora due personaggi: Bastiano, il funzionario e Violante, l’impiegata solerte e piacevole.
Certamente non sarà un’impresa facile, occorre un’idea forte, quel “qualcosa in più” che serva a far conoscere i luoghi e a far accorrere la gente, tanta gente. Fra questi addirittura un giornalista. L'inizio è irto di ostacoli, ma poi, improvvisamente, una sera, giunge un aiuto inaspettato …da molto, molto lontano…
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI