Abbiamo messo alla prova una Golf Car dell'azienda italiana Italcar per le stradine di Apricale. Prova superata!!
21-06-2016



Quello che vi proponiamo oggi è un video promozionale che Zenazone ha realizzato per una azienda italiana che ha il merito di produrre auto elettriche a basso impatto ambientale.
Per noi, che ci occupiamo anche di turismo, è stato un piacere trovare ad Apricale, uno dei borghi più belli della Liguria e di tutta Italia una vettura di Italcar, azienda che seguiamo da anni con azioni di web marketing per la presenza su Internet.


Italcar produce auto elettriche, in questo video abbiamo modo di vedere come una golf car Italcar si destreggi tra le strettissime stradine di questo borgo, un video pubbliredazionale che è anche un'occasione per vedere questo borgo bellissimo e capire come una golf car sia di impatto ambientale nullo in questo scenario.


Apricale si trova in provincia di Imperia, nell'estremo ponente ligure, è uno dei borghi più belli d'Italia e il palcoscenico ideale per testare una Golf Car dell'azienda italiana Italcar, l'unico mezzo in grado di entrare nel borgo, sia per le ordinanze comunali che impediscono il traffico sia per le stradine strette che impedirebbero comunque il passaggio di auto tradizionali.
Apricale è così diventato un borgo ecologico dove si circola a piedi e dove si vede passare sovente la Golf Car Italcar, un mezzo ecologico, non inquinante, non rumoroso, che non disturba la tranquilla vita del luogo che è rimasta la stessa di 500 anni fa, col vociare dei bambini e il suono del campane delle chiese come unici "rumori", o meglio suoni, ad accompagnare un paesaggio magnifico.
Forse proprio per questo il veicolo Italcar è stato adottato dall'Albergo Diffuso Munta e Cara, un altro bell'esempio di come si possa dare vita ai nostri luoghi più belli, non abbandonandoli ma dando loro nuova vita modernizzandoli e lasciando intatta l'atmosfera originaria.


Italcar produce veicoli elettrici robusti e di qualità, le auto elettriche sono il futuro, fruiscono di agevolazioni per il bollo e per i parcheggi (che sono gratuiti), sono solide e sicure, ovviamente non inquinano e sono l'ideale per circolare nei centri urbani, in particolare in borghi medioevali come questo, tanto è vero che una golf car è stata adottata dall'albergo diffuso locale, il Munta e Cara, per portare i bagagli e circolare in questo meraviglioso borgo di Apricale.
Ecologia, rispetto dell'ambiente e delle persone, tutto questo è Italcar e le sue auto elettriche ne sono la prova.






DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Intervista a Matteo Carrossino su Doctor Management e Ippo FarmServizi in cloud per la sanità
01-06-2023
Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car designNell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO