Greta Rolandi, da Genova a New York per la danzaIntervista smart a cura di Michela Resi
01-05-2023

Per le interviste smart di Zenazone questa volta Michela Resi è andata a pescare a New York la genovesissima Greta Rolandi, un vero e proprio vulcano come l'ha definita Michela dopo averla conosciuta.

Greta è l'esempio di come passione, dedizione, disciplina, impegno e tenacia paghino sempre.

 

La passione per la danza fin da piccolissima, il rapporto con i genitori, le prime esperienze a Milano da adolescente e poi il sogno di New York, la pandemia e le idee chiare su quello che vuole fare da grande.

Greta Rolandi ha solide basi di danza classica e un fisico e una consapevolezza che l'hanno spinta a sperimentare!

 

Oggi il suo sogno è portare in Italia la tecnica Horton della scuola afro americana, siamo sicuri che ci riuscirà! Non perdete questa bella intervista su Zenazone!

 

 

Greta Rolandi a New York dal 2018

La svolta professionale per Greta Rolando è stato l'ingresso all’Alvin Ailey American Dance Theater nel 2018.
Un traguardo importante in quanto l’Alvin Ailey Dance Theater è una delle scuole di danza più prestigiose al mondo.


Tutto è iniziato con una settimana di stage durante la quale Greta ha avuto modo di farsi vedere da diversi insegnanti americani che l'hanno subito apprezzata tanto che dopo due mesi le è arrivata una comunicazione via email per con un invito per uno stage estivo di sei settimane e per l'anno scolastico successivo.


Così è iniziata l'avventura newyorkese di Greta che, dopo aver concluso gli studi a Milano è tornata a New York per rimanerci, superando la paura di rimettersi in gioco lontano da casa e affrontando i problemi di una lingua che conosceva a livello scolastico e che ha dovuto imparare velocemente.

Poi c'è stato un infortunio, la pandemia e tutto quello che ha comportato, Greta è rimasta bloccata negli Stati Uniti lontano da casa ma ha posto le basi per prendere un diploma triennale in questa prestigiosa accademia, arrivato nel 2022.
Ma l'avventura americana di Greta continua!

 

Il sogno di Greta Rolandi

Greta è giovanissima ma ha le idee chiare: oggi il suo sogno è quello di portare la tecnica Horton in Italia, dove è poco conosciuta.
La tecnica Horton è basata sul classico, è praticamente la sorella della danza classica ma è una tecnica di danza moderna codificata rinomata per la forza, l'allungamento e il rafforzamento del corpo umano.

Greta immagina un laboratorio in Italia con una sua compagnia e con colleghi professionisti per allargare il panorama della danza anche in Italia portando alla luce un mondo sommerso che invece è molto conosciuto e praticato all'estero.

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Diventare un Sales Coach di successo: il viaggio di Angelo TursiAngelo Tursi: L'arte della vendita e il mindset del successo
29-11-2024
Consulenza finanziaria: il ruolo strategico di un esperto per il tuo patrimonioLuca Lapi: il consulente finanziario che educa e ispira attraverso il suo lavoro e i libri
26-11-2024
Mangiare sano: come rendere il percorso alimentare sostenibile e piacevoleLe diete funzionano davvero? La risposta della dietista Chiara Ricciardi
26-11-2024
Autostima, Ipnoterapia e Sogni: La Storia di Laura Cuttica TaliceDagli Studi all’Anima: Il Viaggio di una Psicologa tra Passione, Famiglia e Realizzazione
26-11-2024
Medicina Naturale e Animali: il Futuro delle Cure IntegrateEmanuela Madia e la Veterinaria Olistica: Quando Natura e Scienza si Incontrano
26-11-2024
A Genova fortissimi nel biliardo con Andrea Grosso e la 147 Billiard AcademyIntervista smart a cura di Michela Resi
13-06-2023
Metropolitana di Genova: tutte le novitàIntervista ad Alex Bettucchi
11-04-2023
Animali domestici, alimentazione e telemedicinaIntervista a Cinzia Ciarmatori
06-02-2023
Olivo e territorio, un corso di cultura genoveseIntervista ad Antonella Riccardi
21-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO