Oltre all’acquisto e al leasing, c’è una terza soluzione possibile: stiamo parlando del noleggio auto per partita iva, un servizio appositamente formulato per rispondere alle esigenze di ogni libero professionista e garantire a questa categoria di lavoratori interessanti benefici. Approfondiamo meglio l’argomento.
Il noleggio auto a lungo termine (NLT) per partite IVA è una soluzione dedicata a liberi professionisti, aziende e lavoratori autonomi che consente di avere un’auto o un intero parco macchine a disposizione, senza il bisogno di acquistarle nessun mezzo.
Si basa infatti sul pagamento di un canone fisso mensile per un periodo di tempo stabilito (generalmente tra 24 e 60 mesi), comprensivo di tutti i servizi e le spese necessarie. Tra queste, sono incluse l’assicurazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il soccorso stradale e la gestione amministrativa. Questo significa che tutte le pratiche burocratiche sono a carico della società di noleggio e non del cliente con partita IVA che opta per il noleggio.
È possibile, inoltre, personalizzare il contratto con servizi aggiuntivi ad hoc (cambio pneumatici, auto sostitutiva, telepass, ecc.), a seconda delle esigenze professionali specifiche. Il costo finale del noleggio dipende da diversi fattori, tra cui modello del veicolo, durata del servizio, chilometraggio annuo e servizi extra.
Per una Partita IVA, optare per il noleggio auto a lungo termine significa prima di tutto evitare le spese di acquisto di un veicolo nuovo o usato, così da non immobilizzare il proprio capitale e avere a disposizione maggiore liquidità per la propria attività professionale.
Inoltre, questo servizio garantisce di avere ogni mese uscite prevedibili, in quanto il canone è fisso e non ci sono spese extra. In più, non dovendo pensare alla burocrazia e alle operazioni di manutenzione, che sono in capo alla società di noleggio, permette di dedicarsi al proprio lavoro senza stress, scadenze e impegni da ricordare.
Questa opzione, infine, assicura di guidare dei mezzi sempre nuovi, efficienti e in condizioni perfette, in quanto alla scadenza è possibile rinnovare il contratto con un modello aggiornato e più adatto alle nuove esigenze aziendali.
Il noleggio a lungo termine per partite IVA permette di dedurre i costi e detrarre l’IVA pagata, con importanti benefici fiscali per tutto il periodo in cui il servizio è attivo.
Nel dettaglio, in questo 2025 ci sono formule ben precise. Per chi utilizza l’auto in modo promiscuo (lavoro e vita privata), la deducibilità è del 20% e la detraibilità del 40%. Se invece il veicolo viene utilizzato in modo strumentale, quindi esclusivamente per fini aziendali (dimostrabile con un registro chilometrico), entrambi i valori salgono al 100%.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI