Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025

Ci sono degli strumenti di lavoro che, indipendentemente dal settore in cui si opera e al tipo di mansione che si svolge, per i liberi professionisti con Partita IVA risultano assolutamente indispensabili. Tra questi c’è l’automobile, necessaria per spostarsi tra una chiamata e l’altra, caricare attrezzi e materiale e potersi muovere in totale libertà e autonomia.

Oltre all’acquisto e al leasing, c’è una terza soluzione possibile: stiamo parlando del noleggio auto per partita iva, un servizio appositamente formulato per rispondere alle esigenze di ogni libero professionista e garantire a questa categoria di lavoratori interessanti benefici. Approfondiamo meglio l’argomento.

 

Come funziona il noleggio auto per Partite IVA

Il noleggio auto a lungo termine (NLT) per partite IVA è una soluzione dedicata a liberi professionisti, aziende e lavoratori autonomi che consente di avere un’auto o un intero parco macchine a disposizione, senza il bisogno di acquistarle nessun mezzo.

 

Si basa infatti sul pagamento di un canone fisso mensile per un periodo di tempo stabilito (generalmente tra 24 e 60 mesi), comprensivo di tutti i servizi e le spese necessarie. Tra queste, sono incluse l’assicurazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il soccorso stradale e la gestione amministrativa. Questo significa che tutte le pratiche burocratiche sono a carico della società di noleggio e non del cliente con partita IVA che opta per il noleggio.

 

È possibile, inoltre, personalizzare il contratto con servizi aggiuntivi ad hoc (cambio pneumatici, auto sostitutiva, telepass, ecc.), a seconda delle esigenze professionali specifiche. Il costo finale del noleggio dipende da diversi fattori, tra cui modello del veicolo, durata del servizio, chilometraggio annuo e servizi extra.

 

Quali sono i benefici del noleggio auto per Partite IVA

Per una Partita IVA, optare per il noleggio auto a lungo termine significa prima di tutto evitare le spese di acquisto di un veicolo nuovo o usato, così da non immobilizzare il proprio capitale e avere a disposizione maggiore liquidità per la propria attività professionale.

 

Inoltre, questo servizio garantisce di avere ogni mese uscite prevedibili, in quanto il canone è fisso e non ci sono spese extra. In più, non dovendo pensare alla burocrazia e alle operazioni di manutenzione, che sono in capo alla società di noleggio, permette di dedicarsi al proprio lavoro senza stress, scadenze e impegni da ricordare.

 

Questa opzione, infine, assicura di guidare dei mezzi sempre nuovi, efficienti e in condizioni perfette, in quanto alla scadenza è possibile rinnovare il contratto con un modello aggiornato e più adatto alle nuove esigenze aziendali.

 

Benefici fiscali del noleggio auto per Partite IVA

Il noleggio a lungo termine per partite IVA permette di dedurre i costi e detrarre l’IVA pagata, con importanti benefici fiscali per tutto il periodo in cui il servizio è attivo.

Nel dettaglio, in questo 2025 ci sono formule ben precise. Per chi utilizza l’auto in modo promiscuo (lavoro e vita privata), la deducibilità è del 20% e la detraibilità del 40%. Se invece il veicolo viene utilizzato in modo strumentale, quindi esclusivamente per fini aziendali (dimostrabile con un registro chilometrico), entrambi i valori salgono al 100%.

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
Prezzi delle auto nuove alle stelle, gli italiani preferiscono il caro vecchio usatoMercato dell'usato in netta crescita: parlano i numeri
21-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO