Gusto e Solidarietà: Il Cooking Show che Unisce Albenga e MendaticaCucina e Sport a San Martino: Una Fusion Unica di Sapori e Storie
13-11-2023

La Fiera di San Martino di Albenga ha vissuto un momento di trionfo culinario e inclusivo grazie al "streppa e caccia là al sugo di porri", piatto preparato dalle talentuose Agrichef Gabriella Caratti e Cristina Niero insieme ai giovani atleti dell'Associazione sportiva inclusiva Viceversa.

 

 

Albenga e Viceversa: Il Trionfo della Collaborazione nei Laboratori del Gusto

 

L'iniziativa, promossa dal progetto "costruttori di alleanze" dell'Associazione Antiche Vie del Sale, ha coniugato la ricchezza culturale della cucina con i valori dell'inclusività. I laboratori del gusto della fiera albenganese sono stati i fornelli per questa fusione unica di prodotti tipici e sport inclusivo.

 

Il giornalista e food blogger Stefano Pezzini ha curato l'evento gastronomico, che ha visto le lady chef della Federazione Italiana Cuochi di Savona Gabriella Caratti e Cristina Niero collaborare con i giovani atleti dell'Associazione sportiva inclusiva Viceversa nell'appuntamento enogastronomico dedicato alla "cucina delle malghe" il 12 novembre scorso.

 

Il sindaco di Albenga, Riccardo Tomatis, ha commentato entusiasta: "Una straordinaria brigata di cucina che dimostra come 'fare e stare insieme' sia fondamentale non solo per le persone ma soprattutto per le comunità." Il cooking show ha avuto l'obiettivo di gemellare Albenga e le sue colture con la cucina bianca di Mendatica.

 

Alessandro Navone, presidente dell'Associazione Antiche Vie del Sale, ha sottolineato che l'evento ha pienamente raggiunto l'obiettivo di dimostrare che la cucina è il contesto ideale per valorizzare prodotti e persone.

 

La performance delle lady chef Caratti e Niero ha condiviso storie di persone, territori e prodotti, mettendo in evidenza la Cucina Bianca di Mendatica e le esperienze di autonomia domestica degli atleti di Viceversa.

 

Stefano Pezzini, organizzatore degli eventi enogastronomici, ha affermato: "La cucina è il luogo dove s'incontrano prodotti di terre lontane, e dove è necessario cooperare e fare squadra." Ha elogiato la felicità e l'entusiasmo trasmessi dai giovani di Viceversa, definendoli un potente messaggio di stimolo per l'inclusione.

 

In collaborazione con il pastificio Fratelli Porro del Colle di Nava, i partecipanti ai laboratori del gusto delle Antiche Vie Del Sale hanno ricevuto in omaggio una confezione brandizzata "Viceversa" de "Il sale della Liguria".

 

Franco Laureri, responsabile marketing e comunicazione delle Antiche Vie Del Sale, ha dichiarato: "Il nostro auspicio è che ogni volta che si userà il sale di 'Viceversa', si ricordino di questi atleti, dei loro allenatori e delle loro famiglie, sostenendo le loro cause."

L'Associazione Viceversa a.s.d. dal 2019 offre l'opportunità a ragazzi con e senza disabilità di praticare insieme diverse discipline sportive, come pallavolo, bocce, calcio, nuoto in piscina e in acque aperte. Viceversa è affiliata a Special Olympics, un movimento globale che promuove l'inclusione attraverso allenamenti ed eventi per persone con disabilità intellettiva a livello locale, nazionale e internazionale.

 

Scarica il cumunicato ufficiale ricevuto dalla segreteria dell'Associazione Antiche vie del Sale

 

SABA WESSER

Saba, è genovese di origini nobili etiopi e cittadina del mondo, ha cambiato 48 case, inseguendo le sue passioni ed il suo lavoro. 

Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi. 

I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero. 

Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.com

Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.

Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).

Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.

Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO