Harry Potter Studio Tour, castello di Hogwarts e stazione di King’s CrossTutte le attrazioni del mondo magico
26-04-2023

 

Harry Potter è senza dubbio un fenomeno mondiale che ha catturato il cuore di milioni di persone che, ancora oggi, si riuniscono per discutere del giovane mago ideato da J. K. Rowling. Non tutti sanno che a Londra, nel luogo dove hanno girato le riprese dei film, è stato creato un museo a tema per permettere ai fan di visitare e scoprire tutta la magia dietro le pellicole.

Esplora il setting autentico dove sono stati girati i film

L’Harry Potter Studio è un museo che attira milioni di visitatori ogni anno e che permette di esplorare il setting dove sono stati realmente girati i film. Una delle principali attrazioni, per esempio, è Diagon Alley, il famosissimo villaggio magico dove Harry Potter acquista la sua prima bacchetta. La strada è realmente percorribile e i negozi sono stati conservati per offrire al pubblico un’esperienza realistica e immersiva. Ollivander’s, la Gringott e l’Emporio Magico sono fedeli alle rappresentazioni cinematografiche e sono realmente visitabili.

Il castello di Hogwarts esiste davvero

Il famosissimo castello magico dove è ambientata la maggior parte della saga esiste davvero e si trova a Londra. Sono state fatte delle modifiche al computer per renderlo più accattivante e maestoso, ma Hogwarts a Londra è visitabile e non può certo deludere! Naturalmente i quadri non sono animati e le scale non si muovono, però gli interni sono fedeli e si possono visitare le sale comuni e la sala grande con i caratteristici tavoli delle quattro Case.

Il treno per Hogwarts: King’s Cross

King’s Cross è una stazione realmente esistente a Londra ed è effettivamente come è stata mostrata nei film. J. K. Rowling ha deciso di inserire la stazione di King’s Cross all’interno della saga di Harry Potter perché è il luogo dove si sono conosciuti i suoi genitori e dove a lei sono venute le prime idee della trama, è proprio lì che ha pensato per la prima volta a un simpatico maghetto e alle sue avventure.

Tutte le curiosità sugli effetti speciali

L’Harry Potter Studio offre la possibilità di scoprire cosa succedeva davvero dietro le quinte e come venivano gestite le scene più complesse. Per esempio, le partite di Quidditch a cavallo delle scope volanti erano in realtà dei momenti molto divertenti in cui gli attori dovevano montare delle scope posate su dei supporti molto simili a quelli presenti nei luna park. Lo sfondo era monocolore in modo da poter modificare al computer tutta la scenografia e da rendere la scena il più reale possibile. Anche le magie sono state tutte realizzate al computer, quindi non si può non fare un grande applauso agli attori che hanno dovuto recitare immaginando luci ed effetti che in realtà non esistevano!

Cioccorane, caramelle tutti i gusti +1 e altri gadget

Gli appassionati di Harry Potter sanno bene che dietro la saga del giovane maghetto c’è un vero e proprio mondo incantato molto affascinante. All’interno dell’Harry Potter Studio è possibile acquistare tutti i gadget inerenti alla saga come i famosissimi dolci. Le Cioccorane sono realmente delle rane di cioccolato al cui interno si trovano le figurine dei maghi più famosi, un vero fan non può non completare la collezione. Sono disponibili, inoltre, le divide delle varie case, le sciarpe, i mantelli e le riproduzioni delle bacchette magiche realmente utilizzate nei film.

Harry Potter in Italia: eventi e pub a tema

Gli italiani sono dei veri fan di Harry Potter e hanno cercato di ricreare la sua magia in molti modi. Per esempio, sono stati realizzati degli eventi a tema magico a Genova pochi mesi fa e sono stati realizzati dei pub a tema in tutta la penisola. Uno dei più famosi e realistici è quello bergamasco dove è possibile essere smistati in una delle quattro case prima di entrare nel locale e dove vengono serviti l’Idromele, la Burrobirra e il Succo di zucca proprio come nella saga del maghetto.

 

Harry Potter ha dato vita a una serie di eventi, fiere, spettacoli, musei e merchandise che hanno conquistato letteralmente tutto il mondo. I libri hanno venduto miliardi di copie e sono stati tradotti in moltissime lingue. Insomma, sembra che non ci sia un Paese che si sia lasciato conquistare dalla magia di Harry Potter e di Hogwarts.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO