Nell’ambito dell’incontro di Fineco in Liguria, abbiamo avuto modo di scambiare due parole con Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale di Fineco.
Durante l'intervista, condotta da Simona Cappelli, Di Grazia ha condiviso approfondimenti sul ruolo dell'intelligenza artificiale nel settore finanziario e il percorso innovativo della banca, che celebra 25 anni di attività.
L’intelligenza artificiale è identificata come una delle tecnologie più trasformative per il settore finanziario. Secondo Di Grazia, essa migliorerà:
La personalizzazione: consentirà di creare piani d'investimento su misura per ogni cliente.
L'interazione con i clienti: renderà più efficiente e mirata la comunicazione.
La piattaforma Fineco: integrerà completamente l'intelligenza artificiale, distinguendosi sia in Italia che a livello europeo.
Fineco celebra un quarto di secolo caratterizzato da una visione tecnologica all'avanguardia. Fondata con una forte base digitale, la banca è diventata leader nei suoi segmenti principali. Questa lungimiranza tecnologica pone Fineco in una posizione favorevole per affrontare le sfide dei prossimi 25 anni, garantendo:
Adattamento ai trend futuri: la proprietà della tecnologia facilita un'evoluzione rapida e mirata.
Servizi ottimizzati: grazie alla digitalizzazione precoce, Fineco può rispondere alle necessità emergenti dei clienti.
Di Grazia ha sottolineato l'unicità di Fineco come piattaforma integrata per servizi di consulenza finanziaria, investimento, brokerage e banking. Ha anche evidenziato il ruolo sociale della banca nel promuovere la cultura finanziaria in Italia, un aspetto ancora arretrato rispetto ai paesi anglosassoni. Tra gli obiettivi futuri:
Ottimizzazione degli investimenti italiani: supportando una maggiore diversificazione.
Aumento della cultura finanziaria: per mitigare i danni derivanti da una scarsa conoscenza finanziaria.
Supporto tecnologico: garantendo strumenti avanzati per consulenti e clienti.
Fineco si conferma come una banca all’avanguardia, in grado di combinare innovazione tecnologica e attenzione al cliente.
Con un approccio visionario, è pronta a rispondere alle sfide future, continuando a crescere come leader nel settore finanziario europeo.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI