I colori dell'inconscio - Astrattismo in mostra a Santa Margherita Ligure
26-06-2021
Il ricercato astrattismo di Fulvia Steardo Fermi in mostra fino al 7 luglio presso Cella Art & Communication a Santa Margherita Ligure: I Colori dell'Inconscio.

Barbara Cella, consulente artistica e titolare della galleria Cella Art & Communication, l’ha conosciuta per caso alcuni anni fa, quando un’amica comune, anche lei artista, le ha presentate.
L’attrazione per lo stile di Fulvia Steardo Fermi è stato immediato.

[caption id="attachment_30261" align="alignright" width="243"] Fulvia Steardo Fermi[/caption]

Un’artista che si è formata all’Accademia di Arte Albertina e al liceo artistico Paul Klee di Genova e che ha continuato il percorso di studi universitari dirottando su giurisprudenza arrivando ad essere Avvocato Cassazionista.
Pur intraprendendo la carriera forense, ha continuato a portare avanti la sua passione per l’arte e in un primo tempo ha concentrato le sue opere nell’arte figurativa, principalmente in paesaggi e nature morte con una visione della natura e dei beni che la compongono sempre condizionata dalla bellezza e a tutto quello che nella vita possa celebrare benessere.

Il 2019 rappresenta l’anno di svolta per Fulvia che si libera dai retaggi naturalistici e approda all’astrattismo.
La visione astratta dell’artista è una manifestazione di immediata emozione e gioca con i colori reinventandoli in un loop caleidoscopico.
Un’alternanza di linee rette e sfumature colorate caratterizzano i suoi dipinti che comunicano sì passione ed impeto, ma anche tranquillità e armonia grazie alla visione poliedrica del mondo sempre e solo a colori.

Fulvia Steardo Fermi ha sempre amato circondarsi di oggetti esteticamente attraenti e preziosi che le trasmettono pace ed armonia.
Nelle sue rappresentazioni, dove inizialmente riecheggiano ancora echi figurativi, porta in scena, in maniera estremamente libera, tutti i colori dell’inconscio, sviluppando un linguaggio ben preciso e riconoscibile dal quale emergono in grandi campiture, il rosso, il nero, l’equilibrato gioco dei verdi e dei blu e soprattutto l’oro. Quest’ultimo è il colore che più la rappresenta, luminoso e prezioso, tanto che affina la tecnica della foglia d’oro a 24Kt introducendola spesso nelle sue produzioni.

Il suo primo quadro astratto datato 2019 viene definito dalla stessa “Risorgimento Emotivo” e rappresenta proprio la rinascita rivoluzionaria dell’artista in questo tipo nuovo approccio all’arte.

Il grande formato è quello che più le si addice: si esprime principalmente su grandi tele che le consentono di rappresentare un mondo interiore in continuo mutamento, un’esuberanza vitale che emerge e ci sommerge, una ricerca tecnica che affina ogni giorno di più irretendoci in un gioco di equilibrismi cromatici esplosivi e coraggiosi. Mostra le sue opere in una personale intitolata “I COLORI DELL’INCONSCIO” presso la Galleria d’arte Cella Art & Communication di Barbara Cella a Santa Margherita Ligure in Corso Marconi 3.


Orari e giorni di apertura e chiusura
La mostra sar
à aperta nei giorni di mercoledì e giovedì dalle h.16 alle h.19
Da venerdì a domenica h.10.30-12.30 ; h.16-19.30
Lunedì e martedì chiuso

Le entrate saranno contingentate secondo le norme anti-Covid vigenti.

Per info:
Barbara Cella
cellabi@icloud.com cell. 39 347 4342639
www.cellaartecommunication.it 


ZenaZone.it Cultura



Fulvia Steardo Fermi

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO