I libri sul poker che ogni giocatore dovrebbe leggere
21-04-2022
Un noto adagio sostiene che “sbagliando si impara”. Questa affermazione, in linea di principio, è corretta, imparare dai propri errori e senza dubbio uno dei sistemi di apprendimento più efficaci. Tuttavia, vi sono contesti in cui anche un semplice errore può rivelarsi assai problematico e per tanto è assai preferibile accostarvisi ben preparati e con cognizione di causa. La documentazione su tutte le discipline dello scibile umano è pressoché sterminata e quindi se si vorrà apprendere dai libri ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.

Approcciandosi consapevolmente è possibile ottenere ottimi risultati anche nel settore ludico, come nel caso del poker, sia esso tradizionale o nella modalità del poker on line. Gli appassionati possono scegliere tra numerosi titoli, di seguito ve ne proponiamo alcuni.

Poker mindset.

Scritto da Matthew Hilger, Poker mindset non entra nel merito delle strategie ma si sofferma sul corretto approccio psicologico con cui affrontare il tavolo da gioco. Secondo l’autore è necessario quell’insieme di consapevolezza ed equilibrio che consenta, ad esempio, di alzarsi per tempo dal tavolo, prima di incorrere in perdite eccessivamente gravose per il proprio portafoglio.

The Raiser’s Edge.

The Raiser’s Edge di Bertrand Grospellier è un testo che entra un po’ più nello specifico. L’autore è un’indiscussa autorità nel campo del poker con i suoi 13,6 milioni di euro incassati in tornei live, ma è anche un ottimo appassionato di videogiochi, il che lo rende molto popolare in entrambi gli ambiti. Nel suo libro, Grospellier, si sofferma sulla mentalità del giocatore loose-aggressive e le modalità per batterlo. Nel gioco del poker un partecipante è definito “loose-aggressive” quando ha la tendenza a giocare molte mani nell’ambito di una sessione di gioco.

100 poker.

Dario De Toffoli, autore del testo in oggetto, è considerato un decano della materia per averne scritto molto. In questo libro De Toffoli tratta le tante varianti del poker, alternative al classico Texas Hold’em. Grazie a lui apprendiamo l’esistenza dell'Omaha, del poker cinese e di una curiosa variante chiamata Hi-Lo Sunday Poker. Tuttavia, se si preferisce rimanere sul classico, De Toffoli ha scritto molto anche sul Texas Hold’em.

L’animale notturno.

Chiudiamo questa sommaria lista con un romanzo, L’animale notturno di Andrea Piva. Il romanzo è ambientato a Roma verso la metà degli anni ‘2000 dove il protagonista, intellettuale inquieto è instabile, troverà un singolare equilibrio nella pratica del gioco online. Manco a dirlo, Andrea Piva è un buon giocatore di poker e un profondo conoscitore della materia.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO