I libri sul poker che ogni giocatore dovrebbe leggere
21-04-2022
Un noto adagio sostiene che “sbagliando si impara”. Questa affermazione, in linea di principio, è corretta, imparare dai propri errori e senza dubbio uno dei sistemi di apprendimento più efficaci. Tuttavia, vi sono contesti in cui anche un semplice errore può rivelarsi assai problematico e per tanto è assai preferibile accostarvisi ben preparati e con cognizione di causa. La documentazione su tutte le discipline dello scibile umano è pressoché sterminata e quindi se si vorrà apprendere dai libri ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.

Approcciandosi consapevolmente è possibile ottenere ottimi risultati anche nel settore ludico, come nel caso del poker, sia esso tradizionale o nella modalità del poker on line. Gli appassionati possono scegliere tra numerosi titoli, di seguito ve ne proponiamo alcuni.

Poker mindset.

Scritto da Matthew Hilger, Poker mindset non entra nel merito delle strategie ma si sofferma sul corretto approccio psicologico con cui affrontare il tavolo da gioco. Secondo l’autore è necessario quell’insieme di consapevolezza ed equilibrio che consenta, ad esempio, di alzarsi per tempo dal tavolo, prima di incorrere in perdite eccessivamente gravose per il proprio portafoglio.

The Raiser’s Edge.

The Raiser’s Edge di Bertrand Grospellier è un testo che entra un po’ più nello specifico. L’autore è un’indiscussa autorità nel campo del poker con i suoi 13,6 milioni di euro incassati in tornei live, ma è anche un ottimo appassionato di videogiochi, il che lo rende molto popolare in entrambi gli ambiti. Nel suo libro, Grospellier, si sofferma sulla mentalità del giocatore loose-aggressive e le modalità per batterlo. Nel gioco del poker un partecipante è definito “loose-aggressive” quando ha la tendenza a giocare molte mani nell’ambito di una sessione di gioco.

100 poker.

Dario De Toffoli, autore del testo in oggetto, è considerato un decano della materia per averne scritto molto. In questo libro De Toffoli tratta le tante varianti del poker, alternative al classico Texas Hold’em. Grazie a lui apprendiamo l’esistenza dell'Omaha, del poker cinese e di una curiosa variante chiamata Hi-Lo Sunday Poker. Tuttavia, se si preferisce rimanere sul classico, De Toffoli ha scritto molto anche sul Texas Hold’em.

L’animale notturno.

Chiudiamo questa sommaria lista con un romanzo, L’animale notturno di Andrea Piva. Il romanzo è ambientato a Roma verso la metà degli anni ‘2000 dove il protagonista, intellettuale inquieto è instabile, troverà un singolare equilibrio nella pratica del gioco online. Manco a dirlo, Andrea Piva è un buon giocatore di poker e un profondo conoscitore della materia.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO