I peperoncini più piccanti al mondo
06-09-2021



In questo video impareremo a conoscere i peperoncini più piccanti al mondo!
Dagli Habanero ai Trinidad Scorpion al Carolina Reaper, giusto per salire sempre più nella scala di piccantezza Scoville.

La scala di piccantezza Scoville (SHU)


Eh si, perché se non lo sapete c'è una classifica e l'unità di misura è la SHU, tanto per capirci, conoscete la paprika? se vi sembra molto piccante sappiate che il suo valore SHU è 1.000, qui stiamo parlando di 350.000 per gli Habanero, 1.800.000 per gli Scorpion e 2.200.000 per i Carolina Reaper che detengono il record mondiale di piccantezza.

Ovviamente stiamo parlando di peperoncini commestibili, sopra a questi ci sono solo gli spray al peperoncino in dotazione alla polizia americana!

Anche in Italia


Ma andiamo con ordine, bisogna andare in Messico o a Trinidad e Tobago per trovarli? non necessariamente, non sono facilissimi da trovare ma noi li abbiamo scovati anche in Italia. Non li troverete nei supermercati e neanche nei tradizionali negozi di verdura ma ci sono dei coltivatori specializzati, noi abbiamo intervistato Gianluca di Happy Plant che coltiva peperoncini e piante aromatiche a Monteu Roero in provincia di Cuneo in Piemonte, a circa due ore da Genova.

I peperoncini più piccanti al mondo possono essere visti come piante ornamentali, ma se vi piace il piccante ... scoprirete un mondo incredibile, innanzitutto il numero di varietà è impressionante, solo gli Habanero si dividono in Golden, Orange, Bianco, Chocolate, Red Savina, e poi ci sono le varianti come il Fatalii, il Pepper Chocolate, poi i vari Trinidad Scorpion per arrivare al campione del mondo, il Carolina Reaper.

Coltivabili anche sul terrazzo


Una volta acquistata la preziosa piantina la coltivazioni alle latitudini italiche non è affatto impossibile, sia in un orto sia in un terrazzo, ma bisogna prestare attenzione al sole, ai vasi, all'acqua e, ahimè, ai parassiti che possono uccidere la nostra piccola amica.

Ma se riuscite a farla crescere le soddisfazioni saranno enormi, attenzione all'inverno, la pianta va in una sorta di letargo, necessita di meno acqua e se abitate in luoghi dove la temperatura scende sotto i 10 gradi è necessaria una serra oppure portare la piantina dentro l'appartamento davanti a una vetrata.
Se riuscirete a portarla a maggio la piantina vi darà grandissime soddisfazioni, il secondo anno crescerà in altezza e ampiezza e vi omaggerà di molti più frutti.

Fate attenzione!


A proposito di frutti, maneggiate con cura i peperoncini, finché sono interi non sono pericolosi ma quando li lavorate e tagliate utilizzate guanti e non toccatevi gli occhi.

Un sugo con un peperoncino piccante, di quelli veri, non è solo piccante, questi peperoncini hanno anche gusti particolari, alcuni sono fruttati, altri hanno addirittura un retrogusto di cioccolato.
Ricordatevi di diluirli, a meno che non siate dei veri appassionati del piccante, perché stiamo parlando di piccantezze non usuali nella nostra cucina, con uno Scorpion o un Carolina Reaper preparate un litro di sugo, con un Habanero potete anche condire una sola pasta ma sappiate che sarà molto molto piccante.

Se vi abbiamo incuriosito non vi reta che guardare il video!

Iscriviti al canale YouTube di Eats&Travels

Altri video nella Sezione Food di ZenaZone

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO