Il 63° Salone Nautico in una Fiera del mare in trasformazione21 – 26 settembre 2023
06-09-2023

63° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

21 – 26 settembre 2023

 

Il Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica, l’Associazione nazionale di settore che rappresenta tutta la filiera della nautica da diporto, è da 63 anni il luogo di incontro della nautica da diporto internazionale.

La 63esima edizione del Salone Nautico - a Genova dal 21 al 26 settembre prossimi - è sold out già dal mese di giugno. Saranno presenti tutti i principali marchi della nautica da diporto internazionale a conferma del ruolo strategico dell’evento quale piattaforma di business unica al mondo.

Il claim di questa edizione è “Sea More” a sottolineare la grande trasformazione della location, firmata dall’archistar Renzo Piano, in grado di ampliare l’offerta espositiva in termini di ampiezza e profondità di gamma presentata.

Un contenitore sempre più coerente con il contenuto dell’eccellenza internazionale della nautica da diporto la cui realizzazione ha visto un confronto costante e una stretta collaborazione con le Istituzioni. Genova sta dimostrandosi una città in forte evoluzione, sempre più aperta al mondo, sostenibile e con una visione concreta al futuro. La realizzazione del nuovo Waterfront di Levante ne è la migliore prova ed è stata possibile solo perché inserita in un contesto in cui pubblico e privato collaborano al fine di garantire al territorio di cogliere tutte le opportunità di sviluppo e di crescita economica di una regione votata alla portualità, alla nautica e al turismo. I lavori termineranno nel 2024, ma già da questa edizione le aree strategiche per il progetto del Salone Nautico saranno pienamente fruibili.

La recente apertura dei canali navigabili, la realizzazione della spettacolare isola che fa da cornice del Padiglione Blu e le nuove banchine espositive consentiranno di usufruire sin d’ora di 150 ormeggi in più (250 a regime) con un incremento in termini netti di spazio espositivo complessivo tra il 13% e il 15%. Da render il progetto si è già trasformato in realtà restituendo più mare al Salone Nautico.

I cinque segmenti merceologici – Yacht e Superyacht, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade e Living the Sea – si integrano e completano alla perfezione all’interno del nuovo layout, regalando un’esperienza completa e coinvolgente, unica nel suo genere.

Ma il Salone Nautico non è esclusivamente una piattaforma espositiva, e questo perché espressione di Confindustria Nautica. È quindi un luogo di confronto con Istituzioni e stakeholders, nonché contenitore di formazione con oltre 120 convegni, workshop, seminari, presentazioni sui temi di innovazione, sostenibilità, lavoro, evoluzione tecnologica. Uno spazio dove le eccellenze del Made in Italy si contaminano creando un ambiente unico, capace di esaltare il valore della relazione.

Sostenibilità, innovazione e design saranno le tematiche centrali della quarta edizione del Design Innovation Award 2023, il premio istituito da Confindustria Nautica e da I Saloni Nautici nel 2020, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza della nautica da diporto presente al Salone Nautico. La premiazione dei vincitori delle 10 categorie in concorso, votate da una giuria internazionale composta da esperti di design, rappresentanti del mondo accademico e produttivo e giornalisti specializzati del settore, avrà luogo venerdì 22 settembre, nel corso di una serata dedicata presso il Palazzo della Borsa di Genova.

Nell’ambito del palinsesto dei convegni Forum23, il Salone Nautico ospiterà, inoltre, una tavola rotonda di approfondimento dei contenuti del World Yachting Sustainability Forum organizzato in collaborazione con IBI e McKinsey & Company a giugno nell’ambito della Convention di Confindustria Nautica SATEC2023.

Il Salone Nautico si conferma così luogo di incontro autorevole della community del mare che rafforza la sua mission trade attraverso la consolidata collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e di ICE Agenzia che porterà a Genova buyers e giornalisti provenienti da 35 Paesi e 5 Continenti.

Una piattaforma multispecializzata capace di soddisfare le aspettative di ogni visitatore, sia esso trade che consumer, in una location proiettata verso il futuro e in grado di regalare un’esperienza unica.

Il 63°Salone Nautico Internazionale di Genova è aperto da giovedì 21 a martedì 26 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:30.

I biglietti d’ingresso al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova sono in vendita online sul sito: https://shop.ilsalonenautico.com/

 

Informazioni e aggiornamenti: https://salonenautico.com/

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO