Il 63° Salone Nautico in una Fiera del mare in trasformazione21 – 26 settembre 2023
06-09-2023

63° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

21 – 26 settembre 2023

 

Il Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica, l’Associazione nazionale di settore che rappresenta tutta la filiera della nautica da diporto, è da 63 anni il luogo di incontro della nautica da diporto internazionale.

La 63esima edizione del Salone Nautico - a Genova dal 21 al 26 settembre prossimi - è sold out già dal mese di giugno. Saranno presenti tutti i principali marchi della nautica da diporto internazionale a conferma del ruolo strategico dell’evento quale piattaforma di business unica al mondo.

Il claim di questa edizione è “Sea More” a sottolineare la grande trasformazione della location, firmata dall’archistar Renzo Piano, in grado di ampliare l’offerta espositiva in termini di ampiezza e profondità di gamma presentata.

Un contenitore sempre più coerente con il contenuto dell’eccellenza internazionale della nautica da diporto la cui realizzazione ha visto un confronto costante e una stretta collaborazione con le Istituzioni. Genova sta dimostrandosi una città in forte evoluzione, sempre più aperta al mondo, sostenibile e con una visione concreta al futuro. La realizzazione del nuovo Waterfront di Levante ne è la migliore prova ed è stata possibile solo perché inserita in un contesto in cui pubblico e privato collaborano al fine di garantire al territorio di cogliere tutte le opportunità di sviluppo e di crescita economica di una regione votata alla portualità, alla nautica e al turismo. I lavori termineranno nel 2024, ma già da questa edizione le aree strategiche per il progetto del Salone Nautico saranno pienamente fruibili.

La recente apertura dei canali navigabili, la realizzazione della spettacolare isola che fa da cornice del Padiglione Blu e le nuove banchine espositive consentiranno di usufruire sin d’ora di 150 ormeggi in più (250 a regime) con un incremento in termini netti di spazio espositivo complessivo tra il 13% e il 15%. Da render il progetto si è già trasformato in realtà restituendo più mare al Salone Nautico.

I cinque segmenti merceologici – Yacht e Superyacht, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade e Living the Sea – si integrano e completano alla perfezione all’interno del nuovo layout, regalando un’esperienza completa e coinvolgente, unica nel suo genere.

Ma il Salone Nautico non è esclusivamente una piattaforma espositiva, e questo perché espressione di Confindustria Nautica. È quindi un luogo di confronto con Istituzioni e stakeholders, nonché contenitore di formazione con oltre 120 convegni, workshop, seminari, presentazioni sui temi di innovazione, sostenibilità, lavoro, evoluzione tecnologica. Uno spazio dove le eccellenze del Made in Italy si contaminano creando un ambiente unico, capace di esaltare il valore della relazione.

Sostenibilità, innovazione e design saranno le tematiche centrali della quarta edizione del Design Innovation Award 2023, il premio istituito da Confindustria Nautica e da I Saloni Nautici nel 2020, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza della nautica da diporto presente al Salone Nautico. La premiazione dei vincitori delle 10 categorie in concorso, votate da una giuria internazionale composta da esperti di design, rappresentanti del mondo accademico e produttivo e giornalisti specializzati del settore, avrà luogo venerdì 22 settembre, nel corso di una serata dedicata presso il Palazzo della Borsa di Genova.

Nell’ambito del palinsesto dei convegni Forum23, il Salone Nautico ospiterà, inoltre, una tavola rotonda di approfondimento dei contenuti del World Yachting Sustainability Forum organizzato in collaborazione con IBI e McKinsey & Company a giugno nell’ambito della Convention di Confindustria Nautica SATEC2023.

Il Salone Nautico si conferma così luogo di incontro autorevole della community del mare che rafforza la sua mission trade attraverso la consolidata collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e di ICE Agenzia che porterà a Genova buyers e giornalisti provenienti da 35 Paesi e 5 Continenti.

Una piattaforma multispecializzata capace di soddisfare le aspettative di ogni visitatore, sia esso trade che consumer, in una location proiettata verso il futuro e in grado di regalare un’esperienza unica.

Il 63°Salone Nautico Internazionale di Genova è aperto da giovedì 21 a martedì 26 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:30.

I biglietti d’ingresso al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova sono in vendita online sul sito: https://shop.ilsalonenautico.com/

 

Informazioni e aggiornamenti: https://salonenautico.com/

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Riprendono gli appuntamenti con Polcevera NoirPaolacci & Ronco presentano il loro nuovo romanzo “Rosso profondo” a Pontedecimo
08-09-2025
Genova incontra la Corea del Sud: cultura, musica e sport si fondono al Castello D’Albertis
08-09-2025
Bluescaravan for Freedom a Riva TrigosoBELIEVE BLUES & PAROLE
01-09-2025
Bluescaravan for Freedom: Believe Blues & ParoleMartedì 2 settembre 2025, alle ore 21.00, a Riva Trigoso
26-08-2025
Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE