Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025

Un'esposizione tra storia e cinema

Dopo aver conquistato oltre 50.000 visitatori nelle tappe precedenti al Galata Museo del Mare di Genova, al Castel Dragone di Camogli e alla Biblioteca Comunale "Giovanni Bovio" di Trani, la mostra fotografica Hollywood in Riviera – la cronaca delle star del cinema nelle immagini dell’Archivio Fotografico Francesco Leoni giunge ora in un'altra location d’eccezione. Dal 21 marzo al 31 maggio 2025, lo storico Castello Brown di Portofino accoglierà questa straordinaria esposizione, che racconta attraverso scatti inediti il fascino della Riviera Ligure come set cinematografico e rifugio per le più celebri star del cinema tra gli anni '50 e '60.

Realizzata dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici, con il patrocinio del Comune di Portofino e in collaborazione con il Galata Museo del Mare e l’Istituzione Mu.MA, la mostra è un vero e proprio viaggio nel tempo, tra paesaggi mozzafiato e volti iconici del grande schermo.

 

Un’inaugurazione di prestigio con ospiti internazionali

L’evento di apertura, previsto per venerdì 21 marzo alle ore 11:00, vedrà la partecipazione di numerose personalità istituzionali e del mondo culturale. Saranno presenti il Sindaco di Portofino Matteo Viacava, il Vicesindaco Giorgio D’Alia, il direttore del Mu.MA Pierangelo Campodonico, il Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare Maurizio Daccà, oltre alle curatrici della mostra, Anna Dentoni e Paola Leoni.

In occasione dell'inaugurazione, il prestigioso scenario di Portofino accoglierà anche i direttori dei principali musei marittimi del mondo, riuniti in Liguria per il meeting annuale dell’Executive Committee (EC) dell’ICMM, in corso al Galata Museo del Mare di Genova. Tra i partecipanti, spiccano figure di spicco del settore museale internazionale come Lars Amréus (Swedish National Maritime and Transport Museums, Svezia), Sally Archer e Laura Boon Williams (Royal Museums of Greenwich, Regno Unito), Christina Brophy (San Diego Maritime Museum, USA), Andreia Conceiçao (Sesimbra Maritime Museum, Portogallo), e molti altri esperti del settore.

 

Un omaggio al glamour del cinema internazionale

La mostra presenta un'ampia selezione di immagini provenienti dall’Archivio Fotografico Francesco Leoni, che immortalano attori, registi e icone del cinema tra un ciak e l’altro nei paesaggi incantevoli della Liguria. L’esposizione comprende 35 pannelli fotografici di varie dimensioni, che ritraggono celebrità come Marlon Brando a Genova nel 1954, Rex Harrison nel 1962, Tony Curtis nel 1955, Orson Welles e Paola Mori nel 1957, Totò e Franca Faldini a Santa Margherita Ligure nel 1955, Greta Garbo a Portofino nel 1953, John Wayne nel 1956, Ingrid Bergman nel 1952, Hedy Lamarr nel 1953, Gregory Peck nel 1961 e Elizabeth Taylor con Eddie Fisher nel 1959.

Uno spazio speciale sarà dedicato al film La Contessa Scalza (1954) di Joseph L. Mankiewicz, con Ava Gardner e Humphrey Bogart, una pellicola che ha reso omaggio alla Riviera Ligure come luogo di intrighi e passioni cinematografiche.

 

Portofino e il legame con il grande schermo

Icona del turismo d’élite e della bellezza mediterranea, Portofino è una cornice perfetta per questa mostra. Castello Brown, affacciato sulla baia e immerso in un panorama mozzafiato, è una location intrisa di storia, che nel corso dei secoli ha accolto personalità illustri come Napoleone Bonaparte e Montague Yeats Brown, console inglese e proprietario dell’edificio nel XIX secolo. Oggi, il castello si è trasformato in un prestigioso polo culturale, sede di mostre ed eventi internazionali.

 

Un evento all’interno del Portofino Days International Fiction Festival

La mostra Hollywood in Riviera si inserisce all’interno del Portofino Days International Fiction Festival, in programma dal 28 al 30 marzo 2025. Tre giorni dedicati al mondo della fiction e del cinema, con incontri esclusivi per il pubblico, gli appassionati e gli addetti ai lavori. Il festival coinvolgerà diverse località della Riviera, tra cui Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo e Genova, trasformando la regione in un punto di riferimento per gli amanti del grande schermo.

Un'occasione imperdibile per riscoprire il legame tra la Riviera Ligure e il cinema, attraverso immagini, testimonianze e un'atmosfera che richiama la magia della settima arte.

 

Informazioni utili

Mostra: Hollywood in Riviera - La cronaca delle star del cinema nelle immagini dell’Archivio Fotografico Francesco Leoni

Location: Castello Brown, Portofino

Inaugurazione: 21 marzo 2025, ore 11.00

Apertura: 22 marzo – 31 maggio 2025

Orari: Dal 26 marzo al 30 giugno, dalle 10:00 alle 19:00

FRANCESCO LEONI

Francesco Leoni (1925-2000) è stato un importante fotografo di cronaca a Genova. Ha iniziato a lavorare giovanissimo e nel 1953 aprì la sua prima agenzia fotografica con i colleghi Vivenzio e Pagano, creando una bottega che rappresentò un fecondo punto di formazione per molti fotografi genovesi di cronaca. La sua Agenzia operava in contesto macroregionale, spaziando da Cannes fino alla Versilia, e nei dorati anni Sessanta il suo percorso incrociò quello dei divi e delle dive dell’epoca. Alla sua morte, l’immenso patrimonio iconografico raccolto fu ereditato dai figli Andrea e Paola; nel settembre 2021 è stato acquisito dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici.

FONDAZIONE PAOLO E GIULIANA CLERICI

La Fondazione Paolo e Giuliana Clerici nasce nell’ottobre 2017 su iniziativa di Paolo Clerici, che ricopre la carica di Presidente, e con il sostegno di Coeclerici S.p.A.

La Fondazione ha acquisito l’Archivio Fotografico Francesco Leoni nel 2021: oltre quattro milioni di scatti realizzati tra il 1930 e gli anni ’90, che costituiscono una straordinaria risorsa iconografica della città di Genova sia per l’ampiezza dei temi trattati – eventi, costume, società, politica – sia per la tipologia e la consistenza del materiale.

Hollywood in Riviera, nelle sue quattro edizioni (Galata Museo del Mare, Camogli, Trani e Portofino) è la sesta mostra realizzata dalla Fondazione con la collaborazione dell’Istituzione Mu.MA. (https://fondazionepaoloclerici.com/)

MU.MA. – ISTITUZIONE MUSEI DEL MARE E DELLE MIGRAZIONI

Il Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, di cui fanno parte Galata Museo del Mare, Commenda di Prè sede del MEI Museo Nazionale delle Emigrazioni Italiane, Museo Navale di Pegli e la Lanterna è un polo culturale legato ai temi del mare, del viaggio e del dialogo tra popoli, saperi e religioni. L’Archivio Fotografico Francesco Leoni si trova al Galata Museo del Mare ed è consultabile solo su appuntamento. 

Sito web www.galatamuseodelmare.it

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Cambielli inaugura il suo Atelier nel cuore del Distretto del Design di GenovaUn nuovo concept store che segna l’ingresso del Gruppo Cambielli nel panorama espositivo del centro storico di Genova
14-05-2025
Street Food Festival: Genova Nervi tra gusto e musicaTre giorni di sapori e divertimento in riva al mare
12-05-2025
Yacht&Garden 2025: tre giorni tra natura e mare a GenovaDalla mostra-mercato alle barche d’epoca, incontri, spettacoli e curiosità per tutta la famiglia
07-05-2025
Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO