“Il genovese sale sul palco”
02-07-2022

“Il genovese sale sul palco” è il titolo che Giorgio Oddone, prolifico organizzatore di eventi nella lingua della nostra terra dove il genovese è sinonimo di cultura, ha dato al grande evento che si inserisce nell’ambito di “Estate in Villa Bombrini 2022”.


E’ un inno al genovese ed alla genovesità che, dal 4 al 9 luglio, ci allieterà nella bellissima cornice del Parco di Villa Durazzo Bombrini a Ge-Cornigliano.
Puntuale, ogni sera alle 21, per un’intera settimana, la nostra bellissima lingua verrà cantata e recitata sul grande palco con la certezza di coinvolgere coralmente anche le centinaia di spettatori presenti.


Così si sono espressi i più giovani: “Chi pensa che questa splendida lingua stia scomparendo, si sbaglia. La creatività degli artisti liguri si esprime anche nei dialetti, con differenze di inflessione e terminologia più o meno marcate da zona a zona.
Ce ne sarà per tutti i gusti: dal reggae al folk, dal rap a brani cantautorali.


Tutti gli artisti che si esibiranno compongono e hanno composto canzoni originali in genovese a sottolineare il grande amore per le radici e per questa regione, ma senza fossilizzarsi sui grandi classici.

Tutti amiamo "Ma se ghe penso", ma dobbiamo portare avanti e fare onore alla musica genovese, continuando a scrivere, sperimentare e cantare "cansoin zoene in zeneize".

Le prime tre serate, dal 4 al 7 luglio, sono tutte sotto l’egida della CONSULTA LIGURE – Associazioni per la Cultura, le Arti, le Tradizioni, e la difesa dell’Ambiente.


Lunedì 4 luglio – Cansoin zoene in zeneize, con i cantautori genovesi di ultimissima generazione: Maz Vilander & Makadam Zena, Alessandro de Muro, Mike FC, i Demueluin, Barche a torsio e Chiara Franzi. Presenta Stefano Pastorino.


A seguire la diffusione della nostra lingua attraverso due Compagnie teatrali dialettali che rappresentano testi originali non tradizionali a dimostrazione che si stanno ormai formando nuovi commediografi in genovese che producono testi originali.


Martedì 5 luglio – La Compagnia Teatralnervi  presenta “Dui pê in te ‘na scarpa”, originale commedia brillante di Antonella Risso.


Mercoledì 6 luglio – La Nuova Compagnia dell’allegria presenta “Atri manezzi”, originale commedia brillante di E. Imparato, che inizia dalla fine de “I maneggi per maritare una figlia”


In sintesi il genovese per tutti i gusti, con uno sguardo al recente passato ed uno, più grande, al futuro del genovese, di cui questa settimana, traccia un radioso percorso.
Ingresso gratuito per tutti gli eventi, senza prenotazione (max 200 posti a sedere), possibilità di parcheggio e di ristoro.

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO