Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022

L’estetica professionale oggi si sta aprendo sempre di più alle diverse opportunità offerte dal mondo biologico, naturale e che si rifà a principi antichi che però possono essere declinati in chiave moderna per fornire benessere e bellezza ai propri clienti.


Ed è proprio in un periodo che vuole riscoprire l’importanza della medicina naturale e dei rimedi estetici a base di prodotti di completamente provenienti da componenti offerti dalla natura, che nei centri estetici iniziano ad esserci sempre più professionisti che si rifanno anche a soluzioni antiche ma efficaci e sempre più ricercate.

Pertanto non c'è da stupirsi del diffondersi dell'interesse verso una cultura sempre più orientata alle soluzioni naturali e a riguardo le linee cosmetiche per centri estetici Ayurway, tra le più scelte nel settore, confermano i progressi in materia nonché l'efficacia della cosmesi naturale.

Ayurveda: la scienza della vita arriva in campo estetico


Bisogna sottolineare che l’ayurveda oggigiorno rappresenta la medicina più antica del mondo e anche la più diffusa dopo quella occidentale. Secondo i dati è ben un quinto della popolazione mondiale ad utilizzare e curarsi con rimedi ayurvedici.

In India questa è una medicina ufficialmente riconosciuta, insegnata alle superiori e anche all’università che richiede sette anni di studio per diventare medico ayurvedico.

Questa premessa necessaria, per capire come non si stia parlando di una moda del momento, ma di una vera e propria medicina alternativa che ha come tutti i vari rimedi medici, un valore intrinseco anche nell’uso in campo estetico.

L’estetica da sempre attinge alla medicina per tantissimi trattamenti. Ma oggi che si tende sempre più ad apprezzare e promuovere una forma di benessere naturale, non è possibile sottrarsi all’impiego di alcuni rimedi e tecniche che promuovono l’uso dell’ayurveda in ambito estetico.

Soprattutto, lo scopo dei trattamenti ayurvedici in estetica è quello di: migliorare il benessere del corpo e dello spirito, principalmente attraverso l’uso di specifici prodotti naturali da utilizzare per trattamenti rilassanti e massaggi.

Il massaggio ayurvedico: una delle pratiche più richieste


Una delle pratiche che viene più svolta e richiesta all’interno dei centri estetici è proprio il massaggio ayurvedico. Il massaggio ayurvedico viene proposto in varie forme e prevede che si utilizzino prodotti specifici e anche delle tecniche che servono ad andare a toccare 108 punti che sé stimolati migliorano lo stato di salute.

Il massaggiatore in questo caso deve usare le mani, le punta delle dita, i gomiti, gli avambracci e anche i piedi e il peso del corpo per riuscire a fare in modo corretto le pressioni previste nei punti preposti.

A questo tipo di massaggio si vanno poi ad unire l’uso di olii terapeutici e di prodotti ayurvedici naturali che possono con le loro esclusive proprietà andare a migliorare i risultati che si ottengono durante il trattamento.

Gli oli ayurvedici


Come accennato, in campo estetico principalmente si dà spazio all’uso di specifici prodotti naturali che prendono le loro ricette dall’uso dei principali rimedi offerti dalla medicina ayurvedica. Questi oli sono sempre completamente vegetali, in genere spremuti a freddo, e ricchi di semi, frutti, foglie, cortecce, radici.

La lavorazione di ogni erba permette di attivare funzionalmente delle specifiche aree e fornire ai clienti una specifica sensazione di benessere, il tutto senza l’uso di alcun componente chimico.

I prodotti grazie alla loro naturalità e all’assenza di solventi chimici o di altri conservanti di origine sintetica, sono in grado di far penetrare nella pelle durante il massaggio o il trattamento solo componenti che vanno a promuovere il benessere del cliente.

Proprio per queste loro caratteristiche e per il riconosciuto benessere offerto dai rimedi ayurvedici che oggi sempre più professionisti dell’estetica scelgono di proporli e usarli nel proprio centro.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Le soluzioni per migliorare la qualità della vita urbana: l'esempio milaneseLe città moderne si stanno evolvendo rapidamente per offrire ai cittadini un ambiente più confortevole, sicuro e sostenibile
10-04-2025
Come scegliere i cuscini per hotel che fanno la differenzaComfort, qualità dei materiali, antiacari, traspirabilità e durata le qualità di un buon cuscino da hotel
21-03-2025
Prevenire le piaghe da decubito: igiene e dispositivi monousoL'igiene nella prevenzione delle piaghe da decubito
21-03-2025
Piccoli gesti per prendersi cura di séLa consapevolezza e il movimento: due pilastri fondamentali
05-03-2025
Cadute negli anziani: perché e come prevenirle in casaCome allestire gli ambienti per evitare cadute agli anziani di casa
07-02-2025
Skincare uomo: cosa sapere?
17-01-2025
Arredare un centro estetico in stile Zen: idee e consigli per un'oasi di relax
20-12-2024
Visita del Centro Dentistico Piccardo: Innovazione, Specializzazione e Accessibilità a RivaroloUn centro all'avanguardia con macchinari di ultima generazione
15-12-2024
Piorrea o Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Spiegati dagli EspertiGuida Completa alla Salute Gengivale
04-12-2024
Tallonite: i consigli per affrontare una problematica diffusa (e molto legata allo stile di vita)
02-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO