Il Sovraindebitamento - una legge del 2012 che non tutti conoscono
25-01-2017



Sovraindebitamento: già la parola la dice lunga, l'argomento di oggi è particolarmente serio.
Parlando di sovraindebitamento non si può non tener conto, oltre agli aspetti giuridici, della ricaduta sociale del soggetto che si trova nello spiacevole stato di sovraindebitamento.
Già nel 2012, la legge che uscì per prima sull'argomento fu ribattezzata "legge antisuicidi", tanto per far capire la gravità della situazione per molte persone.

[caption id="attachment_7564" align="alignright" width="300"] Franca Battilana[/caption]

Di questa legge, che negli anni si è evoluta e modificata, si è sempre parlato troppo poco, tanto è vero che non vi è una storicità di casi affrontati. In molte città italiane non è stato ancora costituito il cosiddetto OCC (Organismo di Composizione della Crisi, dove per crisi si intende il sovraindebitamento), di conseguenza il Tribunale affida l'incarico a un professionista con competenze accreditate, come potrebbe essere un fallimentarista in quanto la procedura si avvicina molto a un concordato preventivo.

Indipendentemente dalla natura e dalla causa del sovraindebitamento è molto difficile che la persona che si trova in questa situazione possa gestirla autonomamente, in un primo momento la reazione del soggetto è quella di negare il proprio stato di sovraindebitamento autoconvincendosi che si tratti di un problema temporaneo.

Come si può uscire da questa situazione di sovraindebitamento?

Il passaggio immediatamente successivo alla presa di coscienza del sovraindebitato del proprio stato è quello di affidarsi a professionisti che conoscano questa legge e lo possano consigliare e supportare nelle fasi che lo porteranno ad uscire in maniera ufficiale e dignitosa da questo stato.
Il "piano del consumatore" è la strategia migliore perché consente di evitare un confronto coi creditori ma spostarlo nei confronti del solo Giudice al quale sarà proposto un piano di esdebitazione della parte di debito che non riesce a coprire con le attuali risorse economiche.
Essendo la legge poco conosciuta non ci sono molte domande e seguendo bene gli step consigliati la proceduta non richiede un percorso particolarmente lungo.

 

Il Canale video ufficiale di ZenaZone.it 

 

 

 



Franca Battilana

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO