Il viaggio tra gli agriturismi in Liguria prosegue in Val di Vara
22-04-2021

 

 


Il viaggio tra gli agriturismi in Liguria prosegue in provincia di La Spezia con l'Agriturismo Collina Torre partito anni fa con una piccola porzione di terreni poi via via ampliata nel tempo. L'Agriturismo si trova in Val di Vara, in provincia di La Spezia, ma a un solo chilometro dal confine con la provincia di Genova, a soli venti minuti da Sestri Levante. Lo scenario è quello dell’Appennino ligure, a una quota di 400-500 metri sul livello del mare. In origine si coltivavano i terreni solo per il consumo familiare, il classico orto, ma con il passare degli anni l’entusiasmo è cresciuto è si è aumentata la produzione rilevando terreni abbandonati acquistandone alcuni confinanti alle proprietà iniziali della famiglia. In azienda si producono con un accurato recupero antiche varietà di fagioli locali riconosciuti nell’Atlante regionale dei prodotti tradizionali liguri. Lo stesso recupero è stato effettuato per le vecchie varietà di mele: e negli ultimi anni è stata inserita la coltivazione di farro e di antichi grani. Alla classica attività agricola si affianca la trasformazione degli ortaggi nel laboratorio: melanzane sott’olio, verdure in agrodolce, confetture, biscotti, sciroppo di sambuco. Il tutto preparato con molta cura e attenzione alla tradizione. Gli appartamenti sono immersi tra il verde dei boschi di castagno, gli orti dell’Azienda e tanto spazio all’aperto dove riposarsi e godere della natura e dei suoni della campagna. E’ il posto ideale per rilassarsi, beneficiare della tranquillità e dell’aria pulita (in zona non esistono insediamenti industriali e il traffico è veramente esiguo). Gli unici suoni sono il canto degli uccelli, il richiamo dei caprioli e degli animali che vivono nei dintorni. Notevole è anche lo spettacolo notturno a luci spente soprattutto quando manca la luna vi è la possibilità di vedere una miriade di stelle e costellazioni. Gli appartamenti sono nuovi e nascono dalla ristrutturazione totale di due edifici rustici. Sono bilocali luminosi e confortevoli, arredati semplicemente secondo il gusto rurale, con materiali in legno o in ferro. Infine il "ristoro" che vuole essere un posto conviviale, familiare, dove l’ospite può avvicinarsi a sapori che hanno una storia regionale, contadina e soprattutto stagionale. Infatti si propone un menù fisso, ma vario di volta in volta, secondo ciò che si raccoglie nei campi. La tradizione ligure ci ha tramandato una cucina in apparenza povera, abituata ad arrangiarsi con quello che si aveva. Pochi elementi, ma egregiamente combinati in modo semplice, che hanno dato la base delle ricette che ancora oggi bollono in pentola. Sono proposti i piatti genuini della tradizione ligure cucinati con i prodotti dell’Azienda (in mancanza ci si rifornisce da aziende di fiducia a km zero), seguendo il corso delle stagioni. Le carni provengono dalla Cooperativa Carni Val di Vara (certificata biologica) o da aziende locali, tra cui ad esempio il Gallo Nero presidio Slow Food. Anche i vini provengono da produttori che hanno la filosofia di mantenimento delle varietà locali legate al territorio ligure.

 

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

ARTICOLI CORRELATI

Dove andare in montagna per chi non sa sciare
18-09-2023
Progetto di sviluppo aeroporto Cristoforo Colombo: così lo scalo genovese cambierà volto
18-09-2023
Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO