Siamo tornati presso il centro dentistico del Dottor Piccardo inaugurato il 12 febbraio 2024 a Rivarolo, dove abbiamo incontrato questa volta il dott Gianluca Grasso, igienista dentale della struttura.
Il centro, che si estende su una superficie di 530 metri quadrati, si distingue per l'adozione di tecniche innovative che pongono il paziente al centro dell'attenzione, con un focus particolare sul rilassamento durante le procedure odontoiatriche.
Nel video, il dottor Gianluca Grasso, igienista dentale, spiega l'importanza dell'igiene orale quotidiana e come eseguire correttamente la pulizia dei denti. Vengono trattati temi come la frequenza del lavaggio dei denti, l'uso dello spazzolino manuale ed elettrico, l'importanza della saliva, l'uso del filo interdentale, e la scelta di collutori e dentifrici. Infine, sottolinea l'importanza delle sedute regolari di igiene dentale professionale.
Un punto essenziale discusso nel video è la frequenza del lavaggio dei denti. Secondo il dottor Grasso, i denti dovrebbero essere lavati almeno tre volte al giorno: dopo colazione, dopo pranzo e prima di andare a dormire. In particolare, la pulizia serale è fondamentale per mantenere una corretta igiene interdentale, ossia la rimozione della placca e dei residui di cibo tra i denti.
Il video evidenzia i vantaggi dello spazzolino elettrico rispetto a quello manuale. Grazie ai movimenti rotatori, oscillanti e pulsanti, lo spazzolino elettrico è più efficace nel rimuovere la placca batterica e nel prevenire problemi dentali come carie, gengivite e parodontite. Tuttavia, l'igienista raccomanda sempre l'uso di una testina morbida per evitare danni alle gengive.
È importante conoscere e applicare la giusta tecnica di spazzolamento per ottenere risultati ottimali. La tecnica di Bass modificata prevede movimenti delicati e circolari dalla gengiva verso il dente, simulando il gesto di rimuovere polvere da sotto un tappeto. Questo approccio è molto più efficace rispetto al movimento lineare classico, che può danneggiare le gengive senza rimuovere adeguatamente la placca.
Un aspetto interessante discusso nel video riguarda il ruolo della saliva. I sali minerali presenti nella saliva possono trasformare la placca batterica in tartaro, una sostanza più dura che aderisce ai denti. Questo processo può provocare infiammazioni gengivali e altri problemi dentali. Per questo motivo, mantenere una corretta igiene orale è essenziale per prevenire la formazione del tartaro.
Nel video viene consigliato di sostituire lo spazzolino ogni 3-4 mesi o quando le setole iniziano a deformarsi. Un altro suggerimento è quello di scegliere uno spazzolino con un manico ergonomico e una testina piccola, che consenta di raggiungere facilmente ogni area della bocca senza provocare danni alle gengive.
L'uso del filo interdentale è un aspetto fondamentale per una corretta igiene orale, soprattutto per la pulizia tra i denti, dove lo spazzolino non può arrivare. Tuttavia, è importante utilizzarlo correttamente per evitare di ferire le gengive. Nel video vengono presentati vari tipi di filo interdentale, dai fili cerati agli archetti tendifilo, e viene spiegato come utilizzarli in modo sicuro ed efficace.
Il collutorio è un complemento alla pulizia dentale quotidiana, ma non è sempre necessario. Nel video viene suggerito di scegliere un collutorio che abbia le stesse molecole attive del dentifricio utilizzato, per potenziarne l’efficacia. Attenzione agli alcolici presenti in molti collutori: se si soffre di infiammazioni gengivali, l'uso di un collutorio con una forte concentrazione di alcol può irritare ulteriormente la bocca.
Una corretta igiene orale domiciliare è fondamentale, ma non sufficiente. Il dottor Grasso sottolinea l’importanza di effettuare visite regolari dal dentista o dall’igienista dentale, almeno una o due volte all’anno, per rimuovere placca e tartaro che non è possibile eliminare a casa. Le sedute professionali aiutano a prevenire gravi problemi dentali a lungo termine.
Il video educativo del dottor Gianluca Grasso offre preziosi consigli su come mantenere una buona igiene orale, dall'uso corretto dello spazzolino al filo interdentale, passando per la scelta di collutori e dentifrici. L'igiene quotidiana, insieme a visite regolari dal dentista, rappresenta la chiave per prevenire problemi come carie, gengiviti e la formazione del tartaro.
Per chi desidera maggiori informazioni, la clinica di Rivarolo è aperta dalle 9 alle 18, con una linea telefonica attiva 24 ore su 24 per le emergenze. La struttura si trova in Via Rivarolo 57, facilmente accessibile e ben attrezzata per accogliere i pazienti in qualsiasi momento. Sul sito web www.dentista.ge è possibile trovare tutte le informazioni necessarie e prenotare un appuntamento.
Se siete interessati a sapere come prevenire le emergenze dentali, gestire il dolore e mantenere una bocca sana, non perdetevi questa interessante puntata. Il dottor Calabretto e il team della clinica del dottor Piccardo sono pronti a condividere con voi le loro conoscenze e a rispondere a tutte le vostre domande. Guardate il video per scoprire tutti i dettagli e per prendere spunto dai consigli degli esperti.
Scopri di più sui servizi offerti dalla Clinica dentale Piccardo e come contattarli in caso di emergenza.
Nella clinica di Genova Rivarolo , via Rivarolo 57, telefono 0102928452, e in quella di via Maragliano in centro (Tel. 010 5959492), gli specialisti della Clinica Piccardo vi aspettano per le migliori cure dentali in un ambiente innovativo e tecnologico, dove l'attenzione per il paziente arriva perfino nella concezione della sala d'attesa.
Per approfondire tutte le informazioni sul sito https://www.dentista-genova-dottpiccardo.it/
Saba, è genovese di origini nobili etiopi e cittadina del mondo, ha cambiato 48 case, inseguendo le sue passioni ed il suo lavoro.
Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi.
I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero.
Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.com.
Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.
Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).
Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.
Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI