Oggi per le imprese della Liguria diventa ancora più facile mettere in campo alcune strategie relative all’internalizzazione e all’espansione della visibilità del proprio marchio. Tra le iniziative che rientrano in quest'ambito troviamo ad esempio la partecipazione alle fiere e agli eventi di settore.
Si tratta di occasioni molto preziose, perché consentono di misurare il polso del proprio mercato e del proprio target: gli eventi e le fiere settoriali, infatti, permettono di creare contatti utili e di fare network.
Vediamo allora come la partecipazione a questi eventi venga agevolata dai contributi regionali erogati dalla Camera di Commercio.
Regione Liguria: i contributi per le fiere di settore
La Camera di Commercio Riviere di Liguria ha scelto di andare incontro alle imprese del territorio, e lo ha fatto creando un bando per chi intende partecipare alle fiere e agli eventi di settore.
Per questa iniziativa si potrà contare su un totale di 100mila euro in forma di contributi: questa cifra sarà suddivisa fra tutte le imprese di La Spezia, Imperia e Savona che sceglieranno di partecipare alle fiere nazionali o internazionali. I contributi massimi erogabili per impresa arriveranno a 1.500 euro per le fiere in territorio europeo, mentre la partecipazione alle fiere extra-UE permetterà di accedere ad un contributo massimo di 2mila euro. Questi importi sono validi per le imprese in forma autonoma, mentre per le altre coordinate da un’Agenzia della Camera si potrà arrivare fino a 3.000 euro.
Va poi sottolineato che questi finanziamenti hanno anche valenza retro-attiva, questo vuol dire che potranno andare a coprire anche la partecipazione alle fiere passate, a patto che queste ultime si siano tenute fra gennaio e settembre 2018. Infine ricordiamo che il bando rimarrà aperto fino all’esaurimento dei fondi.
Comunicazione e materiali pubblicitari in fiera
I contributi appena menzionati permetteranno il finanziamento di una serie di aspetti logistici, oltre all'immancabile fase di promozione prima e durante la fiera.
Per gestire al meglio i fondi è fondamentale curare questa fase nel migliore dei modi: il primo consiglio è quello di investire parte del budget in comunicazione online, infatti i social network e la newsletter possono diventare due canali digitali ottimali per questo obiettivo.
Anche il sito web aziendale è importante, per offrire un riferimento istituzionale ai visitatori: per questo si consiglia di aggiornarlo prima della fiera, rinfrescandolo. Infine è altrettanto importante la promozione cartacea: tutti i materiali, dalle brochure ai cataloghi, fino ad arrivare al press kit in carta intestata, vanno preparati in anticipo, magari rivolgendosi ad un servizio di stampa online come Doctaprint. Il press kit è uno strumento talmente utile da meritare una parentesi: questo rappresenta il punto di contatto tra azienda e stampa e spesso serve a presentare le ultime iniziative e le ultime novità, per questo si consiglia di renderlo disponibile anche per il download dal sito web.
I contributi erogati dalla Camera di Commercio rappresentano un input notevole per le aziende liguri facilitando la partecipazione ad eventi e fiere di settore
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI